zampo1983 Inviato October 1, 2014 Segnala Inviato October 1, 2014 Salve non mi ero accorto di questa sezione di contatto diretto con voi.... ho già aperto una discussione in merito ma vorrei un consiglio da voi su come comportarmi. Questa è la mia storia: Mi si era indurito il volante nella smart e dopo averla fatta visionare dal meccanico(officina non autorizzata smart perché dove abito non ce ne sono) mi ha detto che probabilmente dipendeva dalla crociera alla base del piantone dello sterzo che si era incastrata. il meccanico ha provato a smontare la crociera dal fondo della macchina (dall'esterno per capirci meglio) ma purtroppo non riuscendo a levarla in quanto incastrata ha dovuto per forza smontarla da sopra (dall'interno della macchina - lato volante) perchè in altri modi non si riesce. Dopo aver smontato il volante, il piantone e cambiato la crociera mi ha ridato la smart dicendomi che nello smontare il volante il sensore di angolo di sterzo con esp (posto sotto il volante) era andato fuori asse e quindi la macchina era priva del controllo di stabilità e che per sistemarlo avrei dovuto cambiare tutto il piantone dello sterzo e volante (perchè la smart vende solo il blocco intero compreso del sensore di angolo di sterzo).... comunque uscito dall'officina percorsi circa 5 km la macchina si blocca e va in stallo con tutti i sensori accesi e la centralina che non permette alla macchina di prendere gas e le marche.... da allora non si è più mossa. Riportata in officina col carro attrezzi mi viene detto che tutto dipende dal sensore che è stato smontato... però mi han detto che per risistemare il tutto devo cambiare il piantone dello sterzo ed il volante della macchina (che vengono venduti insieme) e che i pezzi costano sulle 800 euro Tutto questo perchè la mia smart for two passion del 2004 ha il sensore di angolo di sterzo con esp sotto il volante che una volta smontato va fuori asse e non si riesce più a rimontare. .. Qui sul forum mi hanno detto che invece era fattibile smontare il volante senza mandare fuori asse il sensore e sostituire solo la crociera. Come dovrei comportarmi col meccanico? non c'è modo di rimediare o rimettere in asse questo sensore? Grazie luca
kimiko Inviato October 1, 2014 Segnala Inviato October 1, 2014 1) qui smart non risponde più 2)se il meccanico ha fatto il danno deve rimediare a sue spese 3)se il meccanico non è uno smart center la vedo dura a uscirne indenni buona fortuna
Recommended Posts