Smaury Inviato March 1, 2014 Segnala Inviato March 1, 2014 Buongiorno Ing. Vellucci. Sono Maurizio (Smaury) Ho una Smart 84 cv Turbo del 28/09/2007, volevo metterla a conoscenza un'anomalia sul collettore di scarico che a 68.633 KM anzi 4.000 Km prima (circa) mi ha causato la rottura della turbina. Revisionata dopo pochi giorni si è rotta ancora, ma ho dato la colpa alla cattiva (pensavo) revisione. Revisionata un'altra volta è durata solo pochi Km dopodiche bloccata un'altra volta, per fortuna (sembra) senza conseguenze , mentre scrivo non ho ancora il collettore nuovo, questa volta mi sono accorto del problema in quanto i pezzi staccatisi dal collettore erano parecchi,e sono rimasti nella chiocciola , mentre le volte precedenti non c'erano più in quanto il collettore,rispetto alle altre vetture risulta capovolto, e quindi i pezzi ricadevano nello stesso, Non capisco come possa succedere una cosa del genere e se ne siete già a conoscenza ,perchè a mè risulta strano,anche rispetto ai chilometri percorsi. Grazie Cordiali Saluti Maurizio In allegato alcune foto
Ivan Vellucci Inviato March 6, 2014 Segnala Inviato March 6, 2014 (modificato) Salve che sia strano è strano certamente. Mi vengono da fare alcune domande però: 1. la sua vettura è correttamente manutenuta? 2. ha qualche modifica particolare? 3. ha usato particolari additivi? Modificato March 6, 2014 da Ivan Vellucci
Smaury Inviato March 7, 2014 Autore Segnala Inviato March 7, 2014 Salve grazie per l'interessamento 1) faccio i tagliandi ogni 8.000 max 10.000 con olio mobil1,fatto da me ho un'officina 2) è rimappata ,ma non faccio gare 3) uso la W Power
Ivan Vellucci Inviato March 11, 2014 Segnala Inviato March 11, 2014 Beh un minimo di spiegazione dovrebbe darsela con le risposte che ha fornito...
barbouz Inviato March 11, 2014 Segnala Inviato March 11, 2014 Anche se non sono personalmente coinvolto, non ho capito la sua risposta. Non mi sembra ci sia nulla di anomalo da provocare il danno
barbouz Inviato March 11, 2014 Segnala Inviato March 11, 2014 Sarebbe bello dimostrarne la causalità...
Enry.smart Inviato March 11, 2014 Segnala Inviato March 11, 2014 Anche perché con la pressione del turbo sulla 451 oltre 0.6 non si può andare.. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
keto333 Inviato March 12, 2014 Segnala Inviato March 12, 2014 quindi nella 450 si crepavano i collettori come successo a me....qui invece si sfaldano proprio....sempre meglio insomma
barbouz Inviato March 12, 2014 Segnala Inviato March 12, 2014 Qui nel forum mi par sia l'unico che lamenti questa cosa...
sprido Inviato March 12, 2014 Segnala Inviato March 12, 2014 se fosse un problema di mappatura a quest'ora qui dentro ci dovrebbe essere una moria di collettori... Enry.smart 1
Smaury Inviato March 14, 2014 Autore Segnala Inviato March 14, 2014 No la risposta non me la dò con le mie risposte...... e come dice sprido se il problema è la mappa............. la cosa strana è che il collettore era disponibile e non in singola quantità..........e comunque è un problema già noto su altre vetture del gruppo, grazie lo stesso.........
sprido Inviato March 15, 2014 Segnala Inviato March 15, 2014 Facciamo come la sonda lambda partita sulla mia che non volevano cambiarmi in garanzia per avere lo scarico non originale... Peccato che presso un altro service molto più onesto abbiano ammesso che sul 1.0 turbo tende a saltare spesso con scarico originale e me la passino tranquillamente. Ti consiglio di provare presso un altro service più serio e professionale
Naomo Inviato March 15, 2014 Segnala Inviato March 15, 2014 Non spezzo mai lance a favore di nessuno ma questa volta penso,(è un pensiero mio spassionato non se la prenda nessuno) che l'ingegner Vellucci ha colto nel centro il problema le informazioni erano già risposte! sono anni che vivo nei motori di tutti i tipi, i motori navali sono messi a lavorare all'80% della potenza (parliamo di 20 cilindri diesel 10.000cv) si portano sopra il 95% in caso di guerra ,i motori dei gruppi elettrogeni (6 cilindri turbo uguale 80%) le varie marche di auto riescono a ricavare piano piano alcuni cavalli in più su un tipo di motore studiando anni ma comunque per la qualità del prodotto e soprattutto la durata determinano parametri che garantiscano prestazioni durata sicurezza qualita globale del prodotto.poi arriva la moda/ mania di rifare la mappa ( che non è del tesoro),con quali parametri? presi qua e la quello bravo quello da competizione e via dicendo, alla fine siamo noi semplici utilizzatori/riparatori più bravi di mercedes o qualsiasi altra marca perchè mappiamo e tiriamo le briglie ai cavalli esasperando inutilmente le prestazioni già esasperate delle nostre smart. io quando sento parlare di mappa già do una durata in km a quel motore faccio diviso 2 se avrebbe come studiato non dare problemi per 250.000 km diviso 2 quel motore non durerò neanche 100.000km allora mi domando a che prò? comprati una ferrero alla fine hai speso uguale!! 72 cv o 84 della turbo sono già abbondanti sulle nostre smartine lasciamole sciogliere questi cavalli tranquille!!! ValeriOoz, stefino e Giulio 3
Giulio Inviato March 15, 2014 Segnala Inviato March 15, 2014 comunque sia se è un difetto accertato bene...ma se non accettano il cambio per colpa della mappa ci sta tranquillamente perché rientrerebbe nelle limitazioni della garanzia.il concessionario deve giustificare il danno e se sbaglia diagnosi il ricambio lo rimette di tasca propria. stefino 1
barbouz Inviato March 15, 2014 Segnala Inviato March 15, 2014 Giusto Stefano, però come ha fatto notare Sprido, se dipendesse dalla mappa qui dentro tutti avrebbero questo problema. Poi, nella validità delle mappe, dipende sempre dalle capacità di chi ci mette le mani
sprido Inviato March 15, 2014 Segnala Inviato March 15, 2014 tra l'altro causa mappa su benzina è una vera rarità... fosse un diesel ancora ancora...
barbouz Inviato March 15, 2014 Segnala Inviato March 15, 2014 Dovrebbe avere i buchi sui pistoni... Enry.smart 1
sprido Inviato March 15, 2014 Segnala Inviato March 15, 2014 Dovrebbe avere i buchi sui pistoni... Quoto, avrebbe bucato i pistoni prima ancora di crepare il collettore. Sul turbo benzina non si possono dare grandi quantità di benzina a differenza del diesel che lavora in forte eccesso d'aria e sul quale più dai gasolio e più cammina raggiungendo facilmente temperature proibitive
Giulio Inviato March 15, 2014 Segnala Inviato March 15, 2014 (modificato) per bucare i pistoni ce ne vuole ed ecco che salta prima il collettore che di suo è debole....I pistoni per bucarsi ci vuole ben altro... Modificato March 15, 2014 da Giulio
BRABUS101 Inviato July 5, 2014 Segnala Inviato July 5, 2014 salve,ho riscontrato io lo stesso problema sulla mia smart pero la mia è tutta originale quindi non penso sia il problema della mappa come si dice..
Recommended Posts