obionekenobi66 Inviato January 28, 2012 Segnala Inviato January 28, 2012 Salve. Ho acquistato una Smart cdi del 2007 e devo dire che le condizioni generali dell'auto (sedili, bodypanel, interni, ecc) sono in ottimo stato di conservazione. Ho notato che i Km visualizzati sul dislpay sono 28000 circa (mi sembrano un po pochini per l'anno di costruzione). Alchè mi sono recato presso lo Smart Center della mia zona dove oltre ad aver fatto il tagliando di manutenzione di tipo B ho chiesto se fosse possbile verificare, tramite computer collegato alla centralina dell'auto, i km effettivi. Lo S.C. mi ha risposto che è impossibile verificare ciò perchè la centralina non memorizza i Km effettivi. Vi chiedo: è possibile che questa affermazione sia vera? E' veramente impossibile verificare i KM di un'autovettura. P.S. Il dubbio sui KM effettivi mi è venuto quando ho controllato (prima di fare il tagliando) l'olio motore il quale era molto molto scuro.
AndreaZR Inviato January 28, 2012 Segnala Inviato January 28, 2012 Bhe anzitutto se i tagliandi sono stati fatti regolarmente in smart già sul libretto dovresti visualizzare tutto e poi eventualmente chiedere a uno smart center di controllare sul computer...dovrebbero avere quantomeno le date dei tagliandi...l'olio scuro vuol dire poco...
obionekenobi66 Inviato January 28, 2012 Autore Segnala Inviato January 28, 2012 Il problema che non ho il libretto manutenzioni. Ho chiesto al mio SC e mi hanno detto che i tagliandi non sono stati fatti presso il loro SC. Hanno fatto una ricerca anche tramite la targa ma niente.
AndreaZR Inviato January 28, 2012 Segnala Inviato January 28, 2012 Allora fai il tagliando B e goditi l'auto...su un modello così recente e ben tenuto difficilmente tirano indietro i km...
Giulio Inviato January 28, 2012 Segnala Inviato January 28, 2012 daccordo su tutto con Andrea..però la domanda se restano in memoria è interessante.
kaligola Inviato January 28, 2012 Segnala Inviato January 28, 2012 infatti su molte vetture nonostante si riscriva il chilometraggio non si può modificare o cancellare il chilometraggio effettivo, in particolare sulle altre macchine della stella
obionekenobi66 Inviato January 28, 2012 Autore Segnala Inviato January 28, 2012 infatti su molte vetture nonostante si riscriva il chilometraggio non si può modificare o cancellare il chilometraggio effettivo, in particolare sulle altre macchine della stella E' proprio quello che pensavo io prima di portarla allo SC. Ma loro mia hanno detto che dalla centralina non si può rilalire al Kilometraggio effettivo. Ma è mai possibile una cosa di queste?
smart 74 Inviato January 28, 2012 Segnala Inviato January 28, 2012 In SC non so se è una cosa possibile,ma ti garantisco che da qualcuno bravo è stato fatto alla smart di un mio amico,purtroppo per lui risultavano scalati!
barbouz Inviato January 28, 2012 Segnala Inviato January 28, 2012 Dovrebbe rimanere nella memoria dello strumenti combinato ( almeno nella 450). Vediamo cosa ci risponde l'ing
kentaro2 Inviato January 29, 2012 Segnala Inviato January 29, 2012 Per le vetture diesel, e' abbastanza normale trovare l'olio molto scuro. Io ho fatto il primo tagliando, dove mi hanno cambiato l'olio, ho fatto 30 km, ho controllato l'olio, ed era già nero.... Ovviamente ho anch'io una Cdi...
Ivan Vellucci Inviato January 31, 2012 Segnala Inviato January 31, 2012 Buongiorno a tutti Dalla centralina motore è fisicamente possibile risalire ai km della vettura ma è una operazione che deve essere fatta da persone in grado di leggere attentamente i dati. Generalmente tale operazione si fa se si notano delle incongruenze con i chilomerti della vettura attraverso eventuali passaggi in garanzia. Mi spiego. La vettura in questione ha, oggi, 28000 km. Se l'analisi dello storico (possibile avendo a disposizione il numero di telaio e i dati del Cliente) evidenzia in tempi passati una percorrenza superiore, allora siamo in presenza di un problema!
Giulio Inviato January 31, 2012 Segnala Inviato January 31, 2012 quindi a parole semplici lo SC è in grado di risalire ai Km..
kaligola Inviato January 31, 2012 Segnala Inviato January 31, 2012 adesso mi ci ritrovo, mi sembrava strano infatti...
mapism Inviato February 10, 2012 Segnala Inviato February 10, 2012 (modificato) Dalla centralina motore è fisicamente possibile risalire ai km della vettura ma è una operazione che deve essere fatta da persone in grado di leggere attentamente i dati. Davvero è una cosa così complicata? Io ho utilizzato il connettore OBD su motori Fiat e Alfa, e la percorrenza memorizzata nella ECU è solo uno dei tanti dati disponibili e facilmente accessibili. E non sto parlando di collegarsi col sistema di diagnostica professionale (cioè il cosiddetto "Examiner" nel caso del gruppo Fiat, che mi pare si chiami "Star" per MB), ma con software scaricabili dal web! Peraltro, non ho mai provato con la Smart, per cui non posso confermare che sia la stessa cosa, ma non vedo perché dovrebbe essere molto diverso... Magari appena ho tempo vedo che software si trovano in giro per la Smart e provo a collegarmi x curiosità. Modificato February 10, 2012 da MapisM
P910i Inviato February 10, 2012 Segnala Inviato February 10, 2012 P.S. Il dubbio sui KM effettivi mi è venuto quando ho controllato (prima di fare il tagliando) l'olio motore il quale era molto molto scuro. l'olio scuro sui motori diesel non è un buon indicatore per capire da quanto tempo è stato cambiato dato che a differenza del benzina diventa scuro dopo pochi km
Renegaded Inviato February 12, 2012 Segnala Inviato February 12, 2012 Ciao Ragazzi, mi sono appena iscritto, io lavoro alla Mercedes Smart di Ragusa. i km si posso vedere sia nello strumento combinato che nelle centraline motore, abs, e 1/10, oltre al fatto che se i tagliandi vengono fatti in officine autorizate, richiedendo lo storico si puo' risalire a tutti i lavori fatti in garanzia e non. in ogni caso nessuno è autorizato a dirvi e darvi della documentazione che confermi il kilometraggio, purtroppo in Italia c'è la legge sulla privacy e per legge è un reato piu' grave dire che i km sono scalati che scalarli realmente, e come se dire chi ha rubato è piu' grave di chi ruba realmente. Quindi anche se i km sono stati manomessi dobbiamo solo dire che c'è un incongruenza tra centr motore e quadro stumeti ma non possiamo dire la verita'. purtroppo è la legge Italiana !!!
Giulio Inviato February 12, 2012 Segnala Inviato February 12, 2012 (modificato) comunque io penso che richiedere solo i Km di una determinata auto debba essere operazione consentita..poichè se è vero che fornire false dichiarazioni del chilometraggio è reato,non creda lo debba diventare anche chiedere allo Smart Center i dati sui reali km di una vettura in particolare. Cioè io per sapere che non mi stiano vendendo un bidone la legge dovrebbe prevedere un articolo appunto che io da privato cittadino possa avere determinate informazioni. Così facendo si scoraggerebbe chi altera gli strumenti per far avere alla vettura meno km. Modificato February 12, 2012 da Giulio
obionekenobi66 Inviato February 12, 2012 Autore Segnala Inviato February 12, 2012 Quindi anche se i km sono stati manomessi dobbiamo solo dire che c'è un incongruenza tra centr motore e quadro stumeti ma non possiamo dire la verita'. purtroppo è la legge Italiana !!! Adesso mi spiego perchè mi hanno risposto "c'è una incongruenza tra centralina e quadro strumenti", ma non mia hanno detto con certezza che i km non erano quelli del quadro strumenti. Che dire siamo proprio in Italia...................
menceslao Inviato February 12, 2012 Segnala Inviato February 12, 2012 mi sembra d ricordare di un utente del forum che ha comprato una smartina un paio d'anni fa una volta a casa con la vettura si è accorto di una targhetta ( forse filtro olio o altro) nel retro auto con km superiore a quello dichiarato dal venditore l'utente x sicurezza ha fatto metter scritto nel contratto di vendita la storia dei km reali tale utente si è ribvolto alla officina e constatando delle irregolarità ( non i ricordo se ha saputo del vero chilometraggio ) è ritornatop dal venditore e bè alla fine il dubbio era se tenere la smartina e prendersi 1500 euro oppure ridarla dentro , io spero che l'abbia tenuta visto che aveva speso già soldi per l'assicurazione e per il bollo
mapism Inviato February 12, 2012 Segnala Inviato February 12, 2012 nelle centraline motore, abs, e 1/10 Scusa, che roba è la centralina 1/10?
Giulio Inviato February 12, 2012 Segnala Inviato February 12, 2012 (modificato) l'utente x sicurezza ha fatto metter scritto nel contratto di vendita la storia dei km reali la legge dice espressamente che il conce deve mettere sul contratto di garanzia il chilometraggio al momento della vendita. Modificato February 12, 2012 da Giulio
Drivaci Inviato February 13, 2012 Segnala Inviato February 13, 2012 (modificato) non capisco come mai ci siano delle differenze fra i vari SC,l'auto che ho preso io qualche settimana fa,è stato fatto il tagliando a giugno dello scorso anno proprio in SC,il proprietario mi ha mostrato la fattura tagliandi dove avevano riportato anche il controllo dei km effettivi richiesto dall'ex proprietario. quando l'ho portata a casa,passando a trovare un amico con officina Checkstar Marelli,mi fa:attacca pure la diagnosi che dai un occhio generale alla centralina,se ci sono errori o cose varie,smanettando un pò qua e là ho visto anche il suddetto parametro dei km,quelli che restano in memoria alla centralina,e sono effettivi al quadro. tempo per fare l'operazione:5 minuti Modificato February 13, 2012 da Drivaci
barbouz Inviato February 13, 2012 Segnala Inviato February 13, 2012 Si ma ti è stato spiegato che purtroppo si evade la privacy controllando l'auto di terzi
Drivaci Inviato February 13, 2012 Segnala Inviato February 13, 2012 io riportavo il fatto di come un Sc ti dice che non si può,mentre un altro te lo fa senza problemi...
obionekenobi66 Inviato February 13, 2012 Autore Segnala Inviato February 13, 2012 io riportavo il fatto di come un Sc ti dice che non si può,mentre un altro te lo fa senza problemi... Purtoppo è la triste realtà. L'ho verificato io personalmente. Venerdì scorso sono stato presso il mio SC per chiedere un appuntamento per il montaggio del volante con i comandi F1 e mi hanno risposto che loro non sono autorizzati a farlo (quando invece altri utenti del forum l'hanno fatto presso i propri SC). Ciò dimostra che ogni SC lavora a paratie stagne. Mi chiedo le direttive della casa madre non sono uniche per tutti e quindi RISPETTATE da tutti gli SC?
Recommended Posts