paolos Inviato January 11, 2012 Segnala Inviato January 11, 2012 Un saluto a tutti gli utenti del forum. La mia Smart ha circa 240000 km e un anno di vita. Quindi devo per forza di cose fare il tagliando (o i tagliandi,perchè fra poco sono 30000..). Volevo gentilmente sapere questo: è obbligatorio fare il tagliando presso un'officina Smart ufficiale,o posso portarla comunque in un'officina non Smart,la quale HA tutti i mezzi per poter fare i tagliandi in modo corretto e professionale? Seconda domanda: quali sono le parti da sostituire nel 1° tagliando,e quali nel 2°. Grazie per un'eventuale risposta.
barbouz Inviato January 11, 2012 Segnala Inviato January 11, 2012 Su cosa viene eseguito nei due tagliandi trovi tutto nel forum. C'è una direttiva europea che equipara le officine generiche a quelle ufficiali, a patto che il materiale usato dalla generica sia consonoai requisiti richiesti dalla casa. Di contro un'officina generica non avrà e non saprà di eventuali aggiornamenti e/o migliorie
Ivan Vellucci Inviato January 12, 2012 Segnala Inviato January 12, 2012 La risposta è stata correttamente fornita. Aggiungo due particolari. Il primo è relativo alla prova. Mi spiego. La legge europea citata indica che i tagliandi possono essere effettuati presso una officina generica purchè questa utilizzi metodologia ufficiale e materiali idonei (olio, filtri, cinghie, ecc). Qualora si verificasse una anomalia derivante direttamente o indirettamente da una mancanza di metodologia o per materiale non idoneo è responsabilità del Cliente provare che l'officina abbia seguito quanto sopra correttamente. Il secondo è invece la garanzia extra contrattuale. Essendo questa una prerogativa della casa costruttrice (non parlo dunque solo di smart), eventuali riconoscimenti fuori dalla garanzia ufficiale biennale, vengono riconosciuti esclusivamente se si è in regola con le manutenzioni intendendo per regolarità l'esecuzione dei tagliandi presso la rete ufficiale. Spero di aver portato un valore alla discussione Buona giornata
PulseTurboStar Inviato January 12, 2012 Segnala Inviato January 12, 2012 Assolutamente non hai nessun obbligo
Giulio Inviato January 12, 2012 Segnala Inviato January 12, 2012 personalmente fin quando è in garanzia le porto sempre alla rete ufficiale....nel post garanzia una volta scaduta mi regolo..
yorki Inviato February 4, 2012 Segnala Inviato February 4, 2012 Personalmente ho fatto due tagliandi allo SC, poi dopo aver capito come girano le bocce la porto dal meccanico sotto casa e spendo un terzo eseguendo gli stessi lavori, la mia smart 451 va da paura senza recarmi alla casa madre.
Giulio Inviato February 4, 2012 Segnala Inviato February 4, 2012 (modificato) poi se avrai bisogno della garanzia prendi fiaschi...e pretendete le riparazioni gratis. Modificato February 4, 2012 da Giulio
yorki Inviato February 4, 2012 Segnala Inviato February 4, 2012 La mia è del 2007 fuori garanzia, con quello che ho risparmiato negli anni ce la compro nuova.
yorki Inviato February 7, 2012 Segnala Inviato February 7, 2012 Non cambia cosa, scusa non capisco. Oppure intendi che è meglio spendere 350 € allo Sc di roma più tosto che spenderne 150 al meccanico sotto casa? La smart è una gran macchina, gli Sc sono delle ottime officine, purtroppo però i soldi sono i miei e vado dove mi pare, con la mia prossima smart procederò come la precedente, primi 2 tagliandi allo Sc e poi vado dove voglio, tra l'altro mi sembra che la legge mi permetta di fare anche solo tagliandi dal meccanico di fiducia purchè monti pezzi originali, ma forse sbaglio
barbouz Inviato February 7, 2012 Segnala Inviato February 7, 2012 Mi rialacciavo al discorso di Giulio: vero, puoi andare dove vuoi, ma se ti succede un qualcosa Smart potrebbe intervenire in parte nel costo dell'operazione. Andando fuori rete ufficiali precludi questa occasione nonché eventuali aggiornamenti. Sto solo spiegando come funziona, mica costringendo nessuno
mapism Inviato February 7, 2012 Segnala Inviato February 7, 2012 La risposta è stata correttamente fornita.... Mi aggancio alla tua risposta con una domanda associata alla questione dei tagliandi, che è l'oggetto di questa discussione. Vorrei comunque premettere che ritengo molto apprezzabile la tua partecipazione al forum in rappresentanza della casa. Poter avere questo "filo diretto" credo sia una cosa che valorizza sia il forum sia l'immagine di serietà del produttore. Venendo alla domanda, la mia Smart 2011 non ha ancora fatto il primo tagliando, e anche se normalmente mi occupo personalmente della manutenzione delle mie auto, la porterò in un SC per i motivi già spiegati da giulio e barbouz, che condivido. Tuttavia, sono convinto che la policy ufficiale (che non è solo di MB, ma anche di altre case) di considerare come un "fluid for life" l'olio del cambio sia troppo, diciamo così, ottimistica. Infatti, come ho già scritto altrove, ritengo opportuna una prima sostituzione al tagliando iniziale, e successivamente ogni 50, o almeno 60 mila km. Non mi preoccupa il fatto che l'operazione non sia prevista nei tagliandi, perché è una cosa assolutamente banale e me ne posso occupare da solo, come tra l'altro avevo già fatto nella mia precedente Smart. Ma ovviamente, vorrei usare un olio che rispetti le specifiche del costruttore, a maggior ragione essendo l'auto ancora in garanzia. Ora, l'olio del cambio previsto da MB per la 451 è il "Castrol BOT 328", che però non è disponibile in commercio in quanto distribuito solo attraverso la rete MB. Negli USA esiste però una normativa secondo la quale, se un costruttore prevede che su una sua auto debbano essere utilizzati fluidi forniti soltanto dal costruttore stesso, tali fluidi devono essere forniti gratuitamente. Pertanto, da qualche ricerca che ho fatto, ho scoperto che MB negli USA ha rilasciato la specifica di questo "BOT 328" (ovviamente per evitare di doverlo fornire gratis), confermando che si tratta di un olio sintetico a specifiche SAE 75-W90 API GL4. Tale tipo di olio è naturalmente commercializzato dal vostro fornitore OEM, cioè Castrol, in quanto tali specifiche sono quelle dell'olio che corrisponde al loro nome commerciale "Syntrans". Ma ci sono anche altri produttori di oli con tali specifiche. Sarebbe interessante se anche da parte di Smart/MB Italia potessimo avere una conferma di quanto sopra, o eventualmente una precisazione in merito alle specifiche dell'olio del cambio della 451, qualora le mie conclusioni fossero inesatte. Naturalmente, auspico che la risposta non sia quella di acquistare il BOT 328, sostenendo che è l'unico olio approvato, perché anche se in Europa (purtroppo) non esiste una normativa come quella USA, ci sono comunque altri due buoni motivi: 1) è cosa risaputa che non esistono al mondo oli prodotti espressamente per un unico modello di motore, cambio, ecc.; 2) sarei comunque ben lieto di acquistare il "vostro" olio, se non fosse venduto ad un prezzo che è circa due volte e mezzo quello di mercato del Syntrans (o di altri oli analoghi)... Grazie in anticipo per l'attenzione!
Ivan Vellucci Inviato February 8, 2012 Segnala Inviato February 8, 2012 Buongiorno ho dato una occhiata ai nostri manuali tecnici insieme ad un tecnico specializzato e, purtroppo, l'unica specifica che abbiamo è quella con il nome dell'olio cambio ovvero Bot 328. Sulle specifiche non viene indicato null'altro. Mi trovo dunque nell'impossibilità di rispondere alla questione se non rimandando al documento tecnico della Castrol che identifica il proprio prodotto. Sul documento sono indicate le caratteristiche che devono essere presente in altri oli. http://88.34.255.6/SCHEDE%20TECNICHE/SCHEDE%20TECNICHE%20CASTROL/BOT%20328.pdf saluti
mapism Inviato February 8, 2012 Segnala Inviato February 8, 2012 (modificato) Mi trovo dunque nell'impossibilità di rispondere alla questione Ma vuoi scherzare? Sai che nemmeno in USA (a quanto mi risulta) finora nessuno era mai riuscito ad avere il "product sheet" completo del BOT 328!?! Ti ringrazio infinitamente, non avresti potuto dare una risposta più puntuale. Per chi fosse eventualmente interessato: le specifiche sono effettivamente quelle che avevo indicato nel mio post precedente, ovvero SAE 75-W90 e API GL-4. Il medesimo olio viene commercializzato da Castrol come "Syntrans Transaxle 75W-90" (o come "TAF-X 75W-90", che era la denominazione vecchia ma è possibile che se ne trovi ancora in giro con questa etichetta). E come dicevo, ci sono anche altri produttori di olio con le specifiche suddette. Ma gli aficionados della Mobil (come sono anch'io, per l'olio motore) purtroppo resteranno delusi, perché Mobil fa solo un olio API GL-5. E non fatevi ingannare, il numero più alto NON significa che sia migliore. Si tratta di specifiche diverse, per cambi che devono trasmettere coppie molto elevate e richiedono maggiore protezione, ma per ottenerla si usano additivi che possono danneggiare i sincronizzatori, e pertanto sono assolutamente da evitare sulla smartina. Ringrazio ancora Ivan per la tempestività e l'accuratezza del riscontro. Senza dubbio il miglior feedback ufficiale di un produttore che ho finora avuto su un forum! Modificato February 8, 2012 da MapisM
Giulio Inviato February 8, 2012 Segnala Inviato February 8, 2012 (modificato) comunque riassumendo per chi ancora non avesse le idee chiare che trattasi di un olio per cambi meccanici...poichè quello della Smart è un cambio meccanico.. Vediamo adesso il prossimo che scrive se domanda per l'olio se per cambi automatici o meno... Credo sia stato chiarito tutto ormai.. comunque io il product sheet l'ho trovato subito inserendo la dicitura BOT 328 che si trova anche su Evilution. Modificato February 8, 2012 da Giulio
mapism Inviato February 8, 2012 Segnala Inviato February 8, 2012 comunque io il product sheet l'ho trovato subito inserendo la dicitura BOT 328 che si trova anche su Evilution. Beh, la dicitura BOT 328 era arcinota, ma ti garantisco che il product sheet fino a non molto tempo fa era irreperibile... Ora noto che il link postato da Ivan esce anche in Google, probabilmente il motore di ricerca l'ha "scovato" in rete recentemente. Comunque, concordo che l'arcano è ormai pienamente chiarito! ...non so se è altrettanto chiaro per la 450, ma non essendo interessato, lascio ad altri gli eventuali approfondimenti!
Giulio Inviato February 8, 2012 Segnala Inviato February 8, 2012 comunque io il product sheet l'ho trovato subito inserendo la dicitura BOT 328 che si trova anche su Evilution. Beh, la dicitura BOT 328 era arcinota, ma ti garantisco che il product sheet fino a non molto tempo fa era irreperibile... Ora noto che il link postato da Ivan esce anche in Google, probabilmente il motore di ricerca l'ha "scovato" in rete recentemente. Comunque, concordo che l'arcano è ormai pienamente chiarito! io infatti l'ho trovato subito digitando su Google...comunque meglio così,una conoscenza in più per noi..
sky Inviato March 22, 2012 Segnala Inviato March 22, 2012 Per quanto riguarda l'argomento olio cambio, ho inserito un post qui: http://www.smart-forum.it/forum/index.php?showtopic=9636&pid=431911&st=60entry431911 Unica mia perplessità è che se il cambio tra 450 e 451 è sostanzialmente lo stesso, perché non usare lo stesso olio... Mi è parso di capire che un GL4 vada bene per entrambe... Sky
Giulio Inviato March 22, 2012 Segnala Inviato March 22, 2012 si,ma continuiamo li,questo non è il posto adatto...
ippo Inviato January 22, 2014 Segnala Inviato January 22, 2014 Gentilmente, potreste linkarmi o indirizzarmi ad una discussione relativa al contenuto dei tagliandi ? Vorrei verificare se il mio meccanico (officina non Smart) si attiene a quanto previsto dalla casa madre per controlli e verifiche e sostituzioni. Grazie
ippo Inviato January 25, 2014 Segnala Inviato January 25, 2014 Se lo avessi avuto avrei già guardato... comunque ho risolto guardando su evilution...
Recommended Posts