Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Molto interessante per uso cittadino, se non fosse per il prezzo che già nell'allestimento base è piuttosto elevato e abbinato all'assenza di colonnine di ricarica in numero adeguato non credo che avrà mercato, non siamo ancora organizzati per la mobilità elettrica.

Inviato

Dove lavoro c e la possibilità di corrente industriale , c e la presa a 3 (o forse 4 fori ) . Mi potrei attaccare li col cavo , giusto ??

Inviato

Dove lavoro c e la possibilità di corrente industriale , c e la presa a 3 (o forse 4 fori ) . Mi potrei attaccare li col cavo , giusto ??

 

Si, sarà almeno una 230V 16A, per quanto riguarda la presa dipende da quello che c'è sull'auto. La 451 aveva una Tipo2, l'industriale standard è una Tipo3A (3 poli più la terra). Se è così anche nella 453 è sufficiente procurarsi un cavo di ricarica Tipo2 lato veicolo e Tipo3A lato stazione. Non so cosa danno in dotazione se è previsto anche un kit di adattatori.

  • 4 weeks later...
Inviato

L'idea è bellissima, già mi stuzzicava la F451 elettrica, ma il prezzo è spaventoso, non tanto in assoluto, quanto in rapporto al prezzo vero su strada delle Smart con motore endotermico,

siamo circa al doppio :sconsolato:

Spendo meno di 900 euro l'anno di benzina sulla F4, le batterie non sono affatto eterne (si parla di 7-8 anni se tutto va bene), la corrente elettrica in Italia è carissima, se si fa labbonamento alle colonnine sono 360 euro l'anno.

Break even point al ... 31 febbraio :sbang:

L'unica motivazione all'acquisto potrebbero essere nuovi e più stringenti vincoli normativi sulla circolazione privata urbana.

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Utilizzando questo sito accetti i nostri Terms of Use.