Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buongiorno,

 

come consigliatomi da altri utenti del forum, le metto il link per ripresa del discorso al mio problema....

Potrebbe cortesemente verificare ?

 

Qui il link alla discussione :    http://www.smart-forum.it/forum/index.php?showtopic=37978

 

Ringrazio anticipatamente e rimango a disposizione per qualsiasi altra informazione necessaria

 

 

Inviato

Se l'auto non rientra tra quelle richiamate (quindi con invio di raccomandata) dubito tu possa richiedere/pretendere qualcosa dopo 7 anni dall'acquisto, inoltre essendo usata è anche probabile che il precedente proprietario abbia fatto qualcosa (modifiche, incidenti, ecc).

Inviato

@Lady

 

1) Al momento dell'acquisto l'auto é stata verificata in ogni sua parte a 360°,  Visivamente, provata in strada e autostrada, ispezionata su ponte auto, etc... Senza contare il fatto che come dicevo le Smart essendo la mia sesta fortwo credo di conoscerle abbastanza bene a senzazione e non presentava problemi significativi e visto che seguo anche parte meccanica vuoi per hobbi vuoi per lavoro ho voluto eseguire un tagliando più che completo nonostante il kilometraggio non lo richiedesse ancora, l'auto oggi ha 27000 km circa, sostitendo tutti gli olii e filtri di Motore, Cambio, circuito di raffreddamento, candele, serraggio generale, ispezione delle parti meccaniche di rotolamento ( bracci, mozzi, soffietti, telaio, ingrassaggi ove necessario ) Partecipando attivamente al tutto...

Faccio anche Fuoristrada con Auto e Moto, raid nel deserto, corse in circuito e sono appassionato di auto d'epoca delle quali mi occupo personalmente dei restauri...

 

Ciò che ho scritto non vuole assolutamente essere ammissione di conoscenza e presunzione a riguardo, ma semplicemente un approfondimento su chi sono e cosa faccio per poter dare un idea di quanta conoscenza o no possa io avere in merito e nonostante questo rimango un semplice utente che si tiene come é giusto il beneficio del dubbio che é alla base della conoscenza e del voler apprendere sempre di più

 

2) Un auto che non fa parte dei richiami, ma che appartiene allo stesso gruppo per anno, fabbricazione e soprattutto tipo di problema, specifico al problema per il quale é stato creato il richiamo...., a perer mio e ripeto, parlo per me, merita almeno un controllo approfondito del problema, prima di evitare che a seguito di un potenziale incidente anche mortale, si debba inseguire poi dolore e sofferenza morale per l'accaduto e la conseguente via legale e mediatica portata in seguito dell'accaduto come spesso succede in questi casi a danno avvenuto.

Ma ripeto che rimane semplicemente la mia opinione e che per quanto pessimistica, ritengo assolutamente realistica

 

3) Dopo sette anni....., SI, da ciò che mi risulta, la più parte delle case automobilistiche serie o rinomate, applicano richiami ufficiali e aggiornamenti per tutta la vita del mezzo ( a condizione chiaramente che come dicevi tu non ci siano eventi che possano dimostrare una causa esterna al problema dovuta al proprietario del veicolo o a terzi ), come ad esempio Mercedes-Benz, garantisce il veicolo per corrosione sulla carrozzeria per 10 anni, Jeep per 7, Audi lo stesso, I richiami della casa madre invece, per mia conoscenza sono eseguiti per tutta o buona parte della vita del mezzo.

 

Esperienza fatta:

 

- Ho avuto per esempio un Mercedes E320 4 matic SW Avantgarde del 1999 Nuovo, che ha presentato un fiore di ruggine sopra al montate portiera posteriore e tetto nel 2007 e che mi é stato riparato in garanzia nel 2008 e neppure dal concessionario che mi ha venduto l'auto

- Ho attualmente un Audi A8 4.2 V8 comprata nuova nel 2003 in Francia, negli anni ha avuto svariati richiami sia per parti meccaniche che elettroniche e ancora oggi che ho la bellezza di quasi 11 anni di vita e circa 300.000 Km fatti, mi eseguono puntualmente qualsiasi tipo di richiamo o miglioria che venga indicata dalla casa completamente gratuito sia di pezzi che manodopera, alcuni richiami poi che sono stati effettuati nel 2005 e che erano sfuggiti al concessionario francese, sono stati ritrovati non eseguiti sulla centralina dell'auto nel 2009 e mi sono stati eseguiti immediatamente senza alcun (é passto troppo tempo, doveva farli prima o quant'altro ) e per di più in concessionaria in Italia in quanto un richiamo ufficiale é validi in tutta Europa in quale concessionaria (purché ufficiale) dove ci si trovi al momento del riscontro del guasto o esecuzione del richiamo non avvenuto non conta.

- Ho avuto una Mercedes ML 400 Cdi Biturbo del 2002 con anche questa svariati problemi di difetti della casa e molti (anche se non tutti) mi sono stati risolti a distanza di anni e km

- Ho attualmente una Jeep Grand Cherokee WK 4.7 V8 Limited del 2006, che presenta spesso aggiornamenti software i primi da appena uscita, nonostante fino ad un mese fa non fossero stati eseguiti gli aggiornamenti sul veicolo per negligenza, ma soprattutto perché non presentava problemi evidenti che ne ritenessero la via del concessionario per la riparazione, ad oggi sono stati eseguiti (ben 13, in una volta con più di due ore di lavoro) senza problema alcuno anche se l'auto oggi ha 8 anni e 133.000 Km

 

 

 

Sempre a parer mio,per questo motivo riterrei per ciò che riguarda un problema specifico riconosciuto dalla casa di qualsiasi entità sia, che é assolutamente normale risolverlo gratuitamente e nel più breve tempo possibile per evitare come potrebbe essere nel mio caso un incidente grave o in altri casi un pur semplice fastidio ma che non fa pubblicità al mezzo e alla casa madre come una spia che si accende per nulla o un rumore fastidioso nell'abitacolo...... 

 

 

Detto questo, forse sono semplicemente capitato sulla persona sbagliata quando dopo aver verificato che il mio numero di telaio non era presente nei richiami, mi ha praticamente detto di arrangiarmi altrove e per questo motivo, al momento, non ne posso dare colpa alcuna alla marca, ma semmai alla singola persona e pur capendo che con tanta gente che lavora in un gruppo del genere, non si può pretendere di capitare sempre sul migliore o gentile, anche seper colpa di pochi ne va la reputazione di tanti e come si dice nella ristorazione " ci vogliono moltissimi pranzi ottimi per acquisire un cliente fisso, ma basta un solo pranzo cattivo per perderlo "

 

 

Rimango ancora fiducioso di una potenziale risposta di aiuto da parte della casa perché ognuno si prenda le sue responsabilità, avrei da fare anche molti ritocchi di carrozzeria (é solo un esempio), ma non sono un farfallone che vuole cercare di farsi fare degli interventi gratuiti tanto per provarci o per provare a imbrogliare qualcuno, non chiedo nulla di più di un intervento per un problema di cui nessun proprietario precedente e me compreso é responsabile se non la scarsa qualità della parte elettromeccanica installata su quel mezzo in quel periodo!

 

Aggiungo anche che sono disposto a portare la Smart per la verifica in qualsiasi concessionaria Ufficiale mi venga consigliata nel limite del possibile

 

 

Grazie 

Inviato

Salve

ho letto sia questo topic si quello collegato ma ancora non sono riuscito a capire se il danno è stato o meno diagnosticato da una nostra officina.

In ogni modo, e lo dico con estrema tranquillità, quando si è in presenza di una azione di richiamo, si preferisce controllare vetture in più che in meno. Questo processo conservativo implica che le vetture esterne all'isola dei telai potenzialmente incriminati, è sicuramente esente dal problema. E' una sicurezza matematica.

Nel suo caso specifico, premesso che dovrei approfondire e per tale motivo le chiedo di inviarmi in privato i dati suoi e della vettura, occorre capire se il problema occorso (e diagnositicato da una assistenza ufficiale) sia analogo a quello della azione di richiamo da lei citata, oppure è altra cosa.

Se siamo in questa seconda ipotesi, è ovvio (credo!) che su una vettura con la garanzia scaduta da cinque anni, non possiamo intervenire.

In ogni modo, attendo i suoi dati

Saluti

Inviato

Io non sono contro di te quindi il dilungarsi della tua risposta non serve per la risoluzione del tuo caso o per convincermi che hai un problema, ho solo commentato che dopo 7 anni non puoi pretendere interventi gratuiti; non essendo te il primo proprietario, nel corso del tempo potrebbero essere stati fatti dei lavori o altro.

Ovvio che, come ti ha detto l'Ingegnere o come ti diranno altri, devi portarla in SC per fare una diagnosi precisa. Per verificare se devi fare il richiamo basta che telefoni a qualsiasi SC fornendo il numero di telaio.

Inviato

Buongiorno ingegnere,

innanzi tutto grazie della risposta che da seguito al mio problema, 

Le invierò in privato tutti i dati del caso e se fosse necessario qualche cosa d'altro non esiti a chiedere. Se mi assicura come scritto che il mio problema non può essere assolutamente quello del richiamo in quanto il mio numero di telaio non é presente sulla lista dei richiami, non può che essere una bella notizia, in quanto qualsiasi altro problema lo vedo allora meno oneroso.

 

Dunque, il danno non é stato diagnosticato da nessuna officina autorizzata Smart in quanto mi sono bloccato alla risposta telefonica. Il fatto di presentare l'auto in una concessionaria Ufficiale per una verifica del problema é quello che volevo sentire quindi non mi disturba affatto e al contrario, la pregherei gentilmente di suggerirmi una concessionaria di cui, per quanto ovvio che abbia fiducia in tutte le concessionarie ufficiali, lei possa essere sicuro che facciano una verifica seria e di fiducia, sono disposto a spostarmi in Liguria, Piemonte, Lombardia, Toscana e parte dell'Emilia..., questo tanto per dimostrare che preferisco fare chilometri in più, ma avere risposte certe.

 

Per ciò che riguarda un intervento in Garanzia dopo 5 anni sono assolutamente d'accordo con lei e non pretendo nulla, probabilmente mi sono espresso male, ma capisco benissimo la grande differenza fra un richiamo della casa e la garanzia della casa.

 

In parole povere, la mia richiesta era questa :

 

- Nel caso venga riscontrato sul veicolo attualmente di mia appartenenza lo stesso problema delle auto che fanno parte del richiamo, troverei giusta la presa a carico da parte della Casa Madre.

- Nel caso (seconda ipotesi) come diceva anche lei, non é mia intenzione assoluta di chiedere interventi in garanzia sapendo che l'auto non ne ha più l'età e il difetto potrebbe non farne parte

 

 

Visto che pare siamo sulla stessa linea di idee resto quindi fiducioso e la ringrazio anticipatamente per il disturbo e come fatto già nella prima discussione, ci tengo a scusarmi se posso essere sembrato duro o scortese in alcuni casi perché non che non fosse la mia intenzione, ma spero che capirà il mio stato d'animo derivato dal fatto che ho riscontrato il problema sulla Smart dopo che i miei genitori hanno percorso 200 km sul mezzo in quelle condizioni di pericolo per venirmi a trovare (io vivo e lavoro in Francia) e che dopo la verifica e conseguente telefonata di riscontro al servizio clienti per avere informazioni vedermi abbandonare alle solite procedure personali, tutto qui...

Inviato

@lady

 

Ciao,

scusa se hai capito qualche cosa di diverso, ma io non penso assolutamente che tu sia stata contro di me, al contrario come ho scritto anche sul 3d dall'altra parte, la tue considerazioni mi avevano fatto capire che nonostante questi poemi degni di Dante che scrivo, probabilmente avevo spiegato poco e niente e che era meglio far capire a chi legge se chi scrive ha o meno alcune delle competenze per farlo.

Mi sono dilungato proprio per far capire (anche se probabilmente non ci sono riuscito :D )...

 

Però su di una cosa non sono d'accordo con te per esperienza personale, ovvero nel caso di richiami e sia chiaro non Garanzia sulle parti dell'auto che é una cosa differente, anche se sono passati anni e diversi proprietari, altre case automobilistiche lo fanno e lo hanno fatto nel mio caso come nell'esempio che ho citato della Jeep ad esempio che ho acquistata usata ed i richiami sono stati effettuati a me anche se risulto terzo proprietario del mezzo e l'auto arriva dalla Germania e mi hanno fatto l'intervento di richiamo in Francia ed il numero di telaio con i richiami da effettuare arriva dagli USA.

 

La porterò in concessionaria al più presto, mentre il numero di telaio l'ho già segnalato al servizio clienti e mi hanno detto che per quella auto non ci sono richiami.

 

Ciao e grazie

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Utilizzando questo sito accetti i nostri Terms of Use.