Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Ho la spia delle candelette (smart coupè cdi 2002) che ritarda a spegnersi. Con la certezza di qualche/una candeletta saltata, mi sono recato allo smart center. La risposta del capo meccanico è stata che una delle tre è bruciata e dato che le candelette montate su questi motori sono troppo "sottili", c'è il rischio che, tentando di smontarle, si possano tranciare a monte della filettatura. Ha aggiunto che rompendosi, se non si riesce a svitare il moncone con un attrezzo speciale, bisogna smontare la testata A MIE SPESE. Se il difetto è una candeletta troppo sottile, perchè dovrei pagare io un eventuale smontaggio del motore? Alla fine, in attesa di ragguagli, ho deciso di non farmela cambiare (ma questo abbassa il valore dell'auto dato che voglio venderla); inoltre lo SC si è fatto pagare 25€ x il solo fatto di aver montato il computer alla centralina per... confermare ciò che gli avevo già detto come problema.

 

Inaudito!

 

Aspetto notizie!

Modificato da Danielef15
Inviato

11 anni per la sostituzione delle candelette è un tempo ottimo... Chiaramente non si tratta di difetti ma di semplice usura delle parti meccaniche! Stessa cosa è capitata alla ypsilon mjet di mia mamma e ci fu comunicato quanto ti è stato detto a te! Nel nostro caso Per fortuna la candeletta poi è venuta e non è stato necessario un intervento più invasivo e costoso... Alla fine ti hanno detto la verità. X i 25€ non mi pronuncio... Ci sono dei tariffari ufficiali!

Inviato

ma in questa sezione che c'azzecca tale problema?

Inviato (modificato)

Grazie Barbouz. Vorrei però precisare che secondo me non è un problema strettamente "umano". Ho postato il messaggio in questa sezione per "segnalare" che c'è un difetto (di progettazione, d'uso, di economicità sulla scelta, ???) DICHIARATO di sottostima della grandezza delle candelette rispetto al sicuro intervento di loro sostituzione nella vita dell'auto e al momento di torsione per avvitarle/svitarle dalla sede. Per sottostima intendo (e lo ripeto) che le candelette sono troppo "sottili" per cui si tranciano di netto facilmente e da questo il "consiglio" di non sostituirle del capo dello SC. Per convincermi (forse), ha poi aggiunto che il motore parte anche con tutte e tre le candelette bruciate. Praticamente "servono" solo nei paesi più freddi, d'inverno e a motore freddo...essendo ad iniezione diretta e non indiretta (con le vecchia precamera).

Da qui la mia domanda: se il problema è dichiarato come difetto tanto da non volerci mettere le mani, perchè se decido di intervenire e si trancia il pezzo per poi dover smontare la testata, il lavoro me lo devo piangere (leggi:pagare) io?

Lo ritengo profondamente ingiusto e fortemente lesivo per l'immagine della casa, quale essa sia.

Due-tre mesi fa ho cambiato le candelette alla mia "ammiraglia". All'Opel non mi hanno detto che se si rompeva dovevo poi pagare io...

Modificato da Danielef15
Inviato

Se posso dire la mia, francamente un capo officina di uno smart center che dice una cosa del genere, a meno che non ha una forte esperienza di progettazione e prove di affidabilità, ha forse fornito una sua opinione personale non suffragata da fatti.

Non mi sembra infatti che si possa parlare di un difetto di progettazione quando la vettura ha 11 anni. Fino ad oggi come è andata?

  • 3 weeks later...
Inviato (modificato)

Se posso dire la mia, francamente un capo officina di uno smart center che dice una cosa del genere, a meno che non ha una forte esperienza di progettazione e prove di affidabilità, ha forse fornito una sua opinione personale non suffragata da fatti.

Non mi sembra infatti che si possa parlare di un difetto di progettazione quando la vettura ha 11 anni. Fino ad oggi come è andata?

Le prove di affidabilità le ha certamente(!): esperienza pluriennale (solo) su queste auto. L'opinione personale di un capo officina poi, non è semplicisticamente una mera "opinione" ma esperienza, conoscenza, ricerca cause/guasti/criticità come "mestiere". La progettazione poi non spetta a lui, spetta ad altri. Se in fase progettuale hanno sbagliato (risparmio? spazi minimi? spessori?) e lo riconosce un capo officina (che preferisce non fare il lavoro contando sul timore indotto sul cliente) della casa madre, perchè se la criticità in sè PROCURA altri problemi, devo rimetterci io (e noi tutti?). Il difetto che denuncio NON è che le candelette si siano bruciate dopo 11 anni (tre anni o 11 non fanno nessuna differenza, si tranciano ugualmente) ma la loro dimensione sotto stimata e dichiarata, per i successivi interventi di sostituzione, che può provocare altri danni (testata) che la smart furbescamente NON RICONOSCE.

Modificato da Danielef15
Inviato (modificato)

Purtroppo sono difetti progettuali che smart ha sempre fatto su diversi modelli e mai ammesso scaricando le colpa sempre sulle loro stesse officine ed operai questa sezione e' piena di utenti che si lamentano dei piu' svariati difetti come tettucci cristallizzati o che si staccano le cinghie MHD etc. mai un richiamo ufficiale, finche sei in garanzia ok dopo ti arrangi.

Modificato da coldhot
Inviato (modificato)

Quindi inutile sperare in un intervento costruttivo da parte di MB qui vige la legge del MENGA :post-45-1200655786:

Modificato da barbouz
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Utilizzando questo sito accetti i nostri Terms of Use.