Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buongiorno ing Velucci,

ieri ho portato la vettura nello Smart Center nel quale l'ho acquistata, nuova, a maggio 2012 (la vettura ha 7000 km) per dei strani segni tipo "stelline" all'interno dei fanali anteriori (come delle scheggiature causate da pietrisco, ma all'INTERNO dei fanali), e la risposta è che è un fatto del tutto normale, in quanto la plastica dei proiettori, così come quella del tetto, tende, col calore del sole, a "macchiarsi" (questa è stata, testuali parole, la risposta del capo officina), pertanto non possono essere sostituiti in garanzia (ho un contratto "Platinum" che estende la garanzia a tutto quanto, inclusa manodopera ordinaria e straordinaria, per 4 anni o 75000 km).
Gradirei, se possibile, un Vostro responso in merito. Cordiali saluti e grazie in anticipo.

  • 3 weeks later...
Inviato

Buongiorno Ing. Vellucci,

le scrivo nuovamente in quanto la mia vettura, qualche tempo fa, è stata "ispezionata" da un Vostro ispettore, il quale ha autorizzato la sostituzione del fanale anteriore destro, quello con segni più evidenti.

Purtroppo, anche il fanale anteriore sinistro non è messo bene: la vettura ha 7000 km, non sta mai al sole, non ha MAI preso pioggia (è una seconda vettura) e, nel fanale sinistro, vi sono parecchie "macchie" come di calcare, all'INTERNO di esso. Se l'ispettore avesse acceso le luci di posizione, il difetto sarebbe stato ben evidente. Purtroppo, però, non ho potuto parlargli e/o fargli vedere IO STESSO il difetto.
Resto in attesa su come comportarmi. Vorrei riuscire a parlarci, facendogli visionare di nuovo IO STESSO il fanale, evidenziandogli il difetto.
Oppure sapere se devo rivolgermi ad un'altra concessionaria, in quanto, ripeto, la vettura è perfetta, senza nemmeno un graffio (a parte quello fattomi in concessionaria, sul cofano, sganciando lo stesso), tenuta sempre in box, lucidata una volta al mese, lavata a mano una volta a settimana, con soli 7000 km di percorrenza.
In attesa di un Suo gradito responso, la saluto cordialmente e la ringrazio in anticipo.

Inviato

Esattamente! Proprio perchè l'anomalia è la STESSA, l'ispettore avrebbe dovuto autorizzare la SOSTITUZIONE di ENTRAMBI i fari.
Ora: io non so COME è stato fatto vedere il difetto, ma Le assicuro che, accendendo le luci di posizione, il difetto è EVIDENTISSIMO anche nel faro sinistro.
P.S: la "fiducia" sta divendendo pura utopia (ed è la seconda Smart che acquisto in 2 anni).
Saluti.

Inviato

Gentile Ing. Vellucci, la mia vettura presenta il medesimo difetto ad entrambi i fanali anteriori... Macchie scure all'interno del proiettore... Auto del 2011 acquistata nuova in SC, sempre tagliandata in officina autorizzata e pagata estensione garanzia Smart x altri 2 anni... Posso andare direttamente in SC senza ricorrere a "forzature"??? La ringrazio anticipatamente!

Inviato (modificato)

Anch'io ce l'ho, solo che in quello lato guida ho anche una farfalla ed in quello lato passeggero una cimice :S

 

oxba.jpg

xnoo.jpg

Ovviamente temo che per un'auto del 2008 con degli insetti nei fari, sia improbabile la sostituzione :D

Modificato da ValeriOoz
Inviato

Ma è la foto o hai il faro squagliato? Lato passeggero, comunque allevali ahahaha

 

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

 

 

Inviato

Identici ai miei! Ergo, DIFETTO DI FABBRICA, Pertanto, da SOSTITUIRE ENTRAMBI.

Inviato

Identici ai miei! Ergo, DIFETTO DI FABBRICA, Pertanto, da SOSTITUIRE ENTRAMBI.

Guarda la prossima settimana ci passo per scrupolo, ma con gli insetti dentro mi danno picche... che poi a mio avviso basta pulirli... tuttè capire come

  • 2 months later...
Inviato

Buonasera ing. Vellucci,

sono di nuovo a scriverle in quanto, dopo essere stato contattato telefonicamente dalla sig.ra Elena di Mercedes Italia ed aver fissato un appuntamento con un ispettore c/o la concessionaria SCA spa di Cassano Magnago, il verdetto del tecnico (col quale, purtroppo, non mi è stato concesso parlare) è stato che il difetto era riscontrabile nel fanale anteriore destro, pertanto da sostituire.
Avrei voluto far presente al tecnico in questione che anche il fanale sinistro è nelle medesime condizioni, e farglielo controllare al buio e con anabbaglianti accesi, per accentuare il difetto, ma non ho purtroppo potuto farlo.
Pertanto, non convinto della risposta, ho fatto visionare la vettura presso un'altra grande concessionaria, dove il capo officina mi ha detto che il difetto è chiaramente visibile in entrambi i fari: il suo consiglio è stato quello di aspettare a cambiare il faro, dato che, col tempo, il difetto peggiora (ad ogni lavaggio, in effetti, trafilando acqua all'interno del faro ed asciugandoci all'interno, si forma questa "patina" dentro i fari stessi) e che non conviene smontare una vettura tenuta in modo maniacale, col rischio di procurarle qualche graffio, in quanto va smontato tutto il muso, compreso i parafanghi, ma attendere che la situazione peggiori e cambiare entrambi i fari, senza dover fare lo stesso lavoro per due volte.
Ho pertanto deciso di tenerla momentaneamente così, non soddisfatto della "sentenza" dell'ispettore.
Oggi sono stato nuovamente contattato dalla sig.ra Elena, la quale mi ha chiesto spiegazioni (le stesse che sto scrivendo qui), e che mi ha detto che allora deve chiudere la pratica e che, un domani, il verdettto dell'ispettore potrà cambiare, e che questo potrà pertanto non riconoscere più nemmeno il difetto ad uno solo dei fari, perchè la vettura avrà più tempo e sarà più usata.
Faccio presente che ho stipulato un contratto di garanzia aggiuntiva che copre TOTALMENTE l'auto per 4 anni, per difetti e manutenzione ordinaria e straordinaria, e che, pertanto, il fattore "tempo" non dovrebbe incidere nell'arco di questi 4 anni. Inoltre, faccio altresì presente che il difetto è stato tempestivamente segnalato (luglio 2013) e che, pertanto, dovrebbe rimanere segnalato ed a Vostra conoscenza, altrimenti a cosa servirebbe la garanzia?
Dato che mi sono trovato decisamente meglio nella concessionaria dove ho portato la vettura a far visionare dopo il verdetto del Vostro ispettore, vi informo che gradirei l'intervento venisse fatto in quella sede, previa visione della vettura da un ispettore col quale possa dialogare in modo da far vedere il difetto anche al fanale sinistro (che è visibilissimo, in quanto riconosciuto anche da altri addetti ai lavori, e che tende a peggiorare col tempo).
In sostanza, sto aspettando per fare peggiorare la situazione, in quanto preferisco, per passate brutte esperienze, non far toccare la vettura più volte per lo stesso motivo, vettura che, a furia di essere toccata, verrebbe inevitabilmente graffiata; preciso che voglio eseguire l'intervento ma per DUE fanali, e chiedo pertanto come devo muovermi, e se sono tutelato oppure no da quella che mi è stata venduta come una GARANZIA TOTALE sulla vettura e che, invece, a quanto pare, non lo è, in quanto "il passare del tempo può far cambiare una decisione anche se segnalata prontamente ed a nostra conoscenza".
La ringrazio infinitamente e cordialmente saluto.
 

Inviato

La cosa interessa anche me... Stessa condizione: auto del 2011 con estensione garanzia e fari "macchiati"... Ad ottobre vado in SC e vediamo che mi dicono!

Inviato

Marco

I nostri tecnici hanno sempre molto poco tempo a disposizione perchè devono spostarsi da una Concessionaria all'altra dunque può capitare che si limitino a controllare solo quanto richiesto. In questo caso il problema era un faro e quello è stato controllato. Forse, sarebbe stato più produttivo controllarli entrambi.

In ogni modo,lei è libero di prendere le decisioni che reputa più opportuno.

Dal mio punto di vista un faro che ha un problema tale per cui si è deciso di sostituirlo non può essere mantenuto operativo poichè ci possono essere conseguenze sulla sicurezza.

 

Saluti

Inviato

Buonasera ing, Vellucci,

i fari da controllare erano DUE, e lo avevo detto chiaramente (almeno così pensavo) al capo officina della concessionaria: quando me ne sono andato, infatti, l'accettazione mi aveva riferito che il verdetto era stato "vanno sostituiti I FARI".
Che ne sarebbe stato sostituito solo uno, l'ho saputo per telefono, dalla sir.ra Elena.
Appunto perchè parliamo di SICUREZZA, un faro che è stato giudicato da un tecnico come "da sostituire" non andrebbe archiviato e dimenticato con, come se non bastasse, il rischio che, ad un prossimo controllo, venga reputato idoneo (come mi è stato detto ieri) e non più sostituito: questo è assurdo ed assolutamente illogico. Bisognerebbe ricordarsi della segnalazione e cambiarlo pertanto a priori, magari insieme all'altro che, nel frattempo, sarà peggiorato.
Come mi devo muovere, pertanto? Appuntamento con un ALTRO ispettore c/o un ALTRO Smart Center, con la speranza di parlargli di persona? (tempo "rubato": 2 minuti di orologio).
Sono davvero sbigottito: la Smart è la mia seconda vettura e, con le altre, ho avuto più volte bisogno di ispettori, nel corso degli anni, ma non avevo mai avuto alcun problema, potevo parlarci e si sono sempre dimostrati accondiscendenti dato che "qualcosa", di vetture, ne capisco.
 

Inviato (modificato)

Verba volant scripta manent....

 

La prossima volta fatti mettere tutto per iscritto.. ;)

Modificato da ValeriOoz
Inviato

Allora, mi sono documentato un pò con la mia collaboratrice.

 

Il nostro tecnico (che è una persona tecnica e non deve parlare con i Clienti ma con le strutture tecniche della Concessionaria) ha visionato entrambi i fari decretando che solo uno presenta piccoli segni estetici (non funzionali). A fronte di tale diagnosi la Concessionaria ha ordinato un faro che, a causa del diniego a far effettuare la riparazione, rimarrà a carico della Concessionaria stessa....

 

Dunque, premesso che i particolari non si cambiano "a priori" ma solo se hanno un problema, un altro ispettore non credo lo farò intervenire. Chi ha visto la vettura è persona davvero competente. Se un'altra struttura ha sentenziato che anche l'altro faro verrà "colpito" dallo stesso difetto estetico, si rivolga a loro anche nel futuro tenendo conto che le nostre Officine hanno il dovere di effettuare diagnosi delle quali però se ne assumono la responsabilità.

 

Una considerazione però di "correttezza". Se si coinvolge una Concessionaria che poi fa intervenire un tecnico, si ordina un ricambio, si prendono appuntamenti disattesi, ci si rivolge ad altra struttura, beh, quantomeno occorrerebbe trasparenza. Altrimenti facciamo le cose, che costano tempo e denaro, eppoi non risolviamo.

 

Saluti

Inviato (modificato)

Allora, mi sono documentato un pò con la mia collaboratrice.

 

Il nostro tecnico (che è una persona tecnica e non deve parlare con i Clienti ma con le strutture tecniche della Concessionaria) ha visionato entrambi i fari decretando che solo uno presenta piccoli segni estetici (non funzionali). A fronte di tale diagnosi la Concessionaria ha ordinato un faro che, a causa del diniego a far effettuare la riparazione, rimarrà a carico della Concessionaria stessa....

 

Dunque, premesso che i particolari non si cambiano "a priori" ma solo se hanno un problema, un altro ispettore non credo lo farò intervenire. Chi ha visto la vettura è persona davvero competente. Se un'altra struttura ha sentenziato che anche l'altro faro verrà "colpito" dallo stesso difetto estetico, si rivolga a loro anche nel futuro tenendo conto che le nostre Officine hanno il dovere di effettuare diagnosi delle quali però se ne assumono la responsabilità.

 

Una considerazione però di "correttezza". Se si coinvolge una Concessionaria che poi fa intervenire un tecnico, si ordina un ricambio, si prendono appuntamenti disattesi, ci si rivolge ad altra struttura, beh, quantomeno occorrerebbe trasparenza. Altrimenti facciamo le cose, che costano tempo e denaro, eppoi non risolviamo.

 

Saluti

Un faro è un ricambio che viene venduto senza il benchè minimo problema, quindi, sinceramente, non vedo il problema, dopo tutti quelli creati a me (IO sono sempre stato "corretto", a differenza di altri nei miei confronti... e la "trasparenza", da parte mia, c'è stata...); inoltre, un ricambio può essere rispedito indietro senza il benchè minimo problema. Non ho nessun problema (fortunatamente) a pagare 238 euro (costo del faro) per il "disturbo". Se non ho più portato l'auto in QUELLA concessionaria, un motivo ci sarà (e chi, inizialmente, mi ha fornito il nominativo dell'altra concessionaria, dicendomi che alla precedente era stato levato il marchio per gravi mancanze, per poi asserire che la cosa non era veritiera, e facendomi mandare tutta la documentazione inerente la garanzia aggiuntiva per verifiche dovrebbe saperlo).

CHIUNQUE veda DUE fari messi in quel modo non può che constatare che ENTRAMBI sono messi nello stesso identico modo: è questo che mi fa specie...

Qui NIENTE è stato cambiato "a priori", ed il PROBLEMA esiste veramente; solo un CIECO direbbe il contrario. Inoltre, NON mi sono infatti approfittato di nulla, NON facendo toccare la macchina per montare un solo faro (che è stato reputato idoneo dal tecnico per la sostituzione); i "problemi estetici" (difetti di fabbrica) dovrebbero essere INCLUSI nella garanzia ed in quella aggiuntiva per 4 la durata di 4 anni (così c'è scritto...).

P.S: anche l'altro fanale è già "colpito" (nel PRESENTE) dal medesimo DIFETTO. E non occorre un ispettore per "sentenziarlo", ma è visibile da chiunque ne capisca un pò (e ci veda altrettanto...).

Saluti.

 

 

 

 

Modificato da MarcoPulse
Inviato

Non mi piacciono le offese soprattutto nei confronti di chi non si può difendere. Le ricordo che un tecnico Mercedes-Benz è una persona estremamente competente e non il "primo che passa".

In ogni modo, come le ho scritto precedentemente, se l'Officina presso cui si è rivolto successivamente intende sostituire entrambe i fari, lo faccia pure.

Saluti

Inviato

E dove starebbero le offese?!? Rilegga il mio messaggio e vedrà che non ve ne è traccia.
Il tecnico sarà pure "estremamente competente", come è ESTREMAMENTE EVIDENTE il difetto ad ENTRAMBI i fanali (e, fortunatamente, non sono solo io a sostenerlo, ma chiunque altro abbia visionato la vettura).
Saluti.

Inviato (modificato)

Giusto per la "cronaca", 3 scatti effettuati senza una Reflex, ma con un semplicissimo iPhone 5, a quello che è il fanale SX (quello "non idoneo per il cambio": notare i vari aloni all'interno... aloni che, ad occhio nudo, sono decisamente più visibili che in foto scattate col cellulare): ditemi se questo, secondo voi, è un fanale "a posto" o se il difetto c'è, e si vede (seconda vettura, 05.2012, 7000 Km, mai usata sotto la pioggia)....................

ziu4nd.jpg

ml75tg.jpg

16karu0.jpg

Modificato da MarcoPulse
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Utilizzando questo sito accetti i nostri Terms of Use.