barbouz Inviato April 8, 2013 Segnala Inviato April 8, 2013 Ecco.. Il tridion si vede persino in foto quant'è mal concio, povero... Cita
basettas Inviato April 9, 2013 Autore Segnala Inviato April 9, 2013 (modificato) il problema è che dalle mie parti fa un giorno di sole e 2 di pioggia in questo periodo Modificato April 9, 2013 da basettas Cita
Zio Bart Inviato April 9, 2013 Segnala Inviato April 9, 2013 (modificato) Complimenti per l'auto ma a mio parere rimetti subito le calotte originali e la mascherina nera poi degustibus Modificato April 9, 2013 da Zio Bart Cita
luchino Inviato April 9, 2013 Segnala Inviato April 9, 2013 Non potrei che essere più d'accordo con lo zio!! Poi certo sono gusti ci mancherebbe! Cita
basettas Inviato April 9, 2013 Autore Segnala Inviato April 9, 2013 Si ci ho fatto un pensierino, in realtà sto aspettando che si rovinino del tutto le cromate per toglierle e rimettere le originali gli specchietti sono già un po' graffiati Cita
Lollo_ Inviato April 10, 2013 Segnala Inviato April 10, 2013 Sole!! Tutti al lavaggio oggi Andrea_Jack 1 Cita
basettas Inviato August 5, 2013 Autore Segnala Inviato August 5, 2013 Vi aggiorno su una modifica, ho installato sulla smartina il kit vivavoce Bluetooth Parrot MKI9000 così da poter avere la mia adorata porta usb per collegare la chiavetta con la musica, per installarlo ci sono voluti circa 50 minuti ed è stato tutto piuttosto semplice, devo dire che è un dispositivo interessante che consiglio. Questa modifica l'ho effettuata dopo aver appurato di non poter sostituire una Radio 9 e installare la MP3 Basic originale. Francesco93ge 1 Cita
ValeriOoz Inviato August 5, 2013 Segnala Inviato August 5, 2013 Il vivavoce è essenziale , hai fatto bene.. è uno di quegli accessori che non possono mancare! Io mi sono trovato quello della metablue.. in genere però installo sempre il parrot ck3000 Cita
basettas Inviato August 6, 2013 Autore Segnala Inviato August 6, 2013 Si lo avevo valutato, ma poi ho scelto l'MKI 9000 per la parte di interfaccia ipod-usb aux-in. Cita
basettas Inviato September 5, 2013 Autore Segnala Inviato September 5, 2013 (modificato) Mi sono accorto due giorni fa che mi si è cristallizzato il tetto, me lo terrò così perché non mi sembra una cosa grave e se mi dovesse dare fastidio lo scurisco con una pellicola. Però mi domando perché mettere un tetto così, che non si apre minimamente e che poi crea sto problema, tanto valeva risparmiare la fatica e non metterlo, ho un altra auto con un vero tetto in vetro apribile (anche se si solleva di pochi centrimetri) e direi che non è nemmeno paragonabile, lo puoi lasciare sempre senza tendina perché ha un trattamento riflettente come si deve e passa luce senza surriscaldare l'interno. Mah... ci sono rimasto un po' Modificato September 5, 2013 da basettas Cita
Enry.smart Inviato September 5, 2013 Segnala Inviato September 5, 2013 È un problema noto.. Questo perché sono così intelligenti da averlo fatto in plexi e non come quello della 450 in vetro temperato... Inviato dal mio GT-I9100 X-TREME JB Cita
barbouz Inviato September 5, 2013 Segnala Inviato September 5, 2013 Ma quello in vetro rischiavi ti scoppiasse in testa... Cita
Enry.smart Inviato September 5, 2013 Segnala Inviato September 5, 2013 Si come come rischi col tetto in vetro rischi col parabrezza.. Giusto? Inviato dal mio GT-I9100 X-TREME JB Cita
barbouz Inviato September 5, 2013 Segnala Inviato September 5, 2013 Dai casi successi no. Causa la curvatura davanti, bastava un piccolo sassetto preso ne punto giusto e ti si sbriciolava in testa. Infatti se osservi, nelle ultime han messo una pellicola nella parte davanti Cita
basettas Inviato September 5, 2013 Autore Segnala Inviato September 5, 2013 Sai io non mi accontento della giustificazione problema noto, ok parliamo di un problema non proprio evidente, ma se personalmente pensassi di produrre qualcosa da vendere su larga scala cercherei di avere meno problemi possibili e questo diciamo accessorio gratuito in pratica gli si ritorce perchè non credo sia stato realizzato a regola d'arte ed è stato fonte di problemi. Tutto quì, io credo che a questo punto sarebbe stato meglio mettere un tetto in vetro, magari anche apribile ma serio e a pagamento piuttosto. Cita
Enry.smart Inviato September 5, 2013 Segnala Inviato September 5, 2013 Dai casi successi no. Causa la curvatura davanti, bastava un piccolo sassetto preso ne punto giusto e ti si sbriciolava in testa. Infatti se osservi, nelle ultime han messo una pellicola nella parte davantisi dal 02 in poi.. Inviato dal mio GT-I9100 X-TREME JB Cita
basettas Inviato January 2, 2014 Autore Segnala Inviato January 2, 2014 Ieri visto che ero libero ho fatto un tagliando fai da te della smartina, ho cambiato olio e filtro, filtro dell'aria e filtro del clima, ha percorso 21.000 km, l'anno prossimo tra circa altri 10.000 KM pensavo di ripetere l'operazione e cambiare anche le candele, che ne dite? per il resto sta benissimo e le luci diurne sono in Work in progress, le ho già montate sulle mascherine e prossimamente procederò al collegamento della centralina e dei led alla macchina. dalla mia idea iniziale ho apportato una varizione, infatti ho acquistato delle luci a led della simoni racing molto luminose da installare a fianco dei fendinebbia originali, sono per esterni quindi non hanno bisogno di particolare isolamento e per installarle ho praticato un foro leggermente più piccolo e li ho incastrati con delle apposite fessure presenti sul led. i led sono questi: http://www.simoniracing.com/simoniracing/simoni/prodotti.html#!/~/product/category=1104577&id=19518174 Cita
matteo41 Inviato January 2, 2014 Segnala Inviato January 2, 2014 in attesa delle diurne !! Comunque io ogni 10 mila km faccio il tagliando ( olio , filtri , cinghia ) e le candele ogni 20 mila quindi direi che si ci può stare ! Cita
Enry.smart Inviato January 2, 2014 Segnala Inviato January 2, 2014 Matteo ogni 10k cambi cinghia? Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 Cita
Francesco93ge Inviato January 2, 2014 Segnala Inviato January 2, 2014 Ma la cinghia che serve cambiarla ogni 10000km? È sprecato cambiarla dopo così pochi km guarda.. Inviato dal mio iPhone 4s usando Tapatalk 2 Cita
matteo41 Inviato January 2, 2014 Segnala Inviato January 2, 2014 si lo so che la cambio troppo spesso ahahahahahpero ho paura che si rompa... e quindi per 27 euro la faccio cambiare ogni volta. considerate poi che la "vecchia" cinghia che ora ho nel cassettino del cruscotto dopo solo 10 mila km cominciava a presentare degli sfilacciamenti Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.