AndriTo Inviato March 3, 2012 Segnala Inviato March 3, 2012 hahah che esagerazione, sarei curioso di sentire che rumore le han dato...
fabionav Inviato March 3, 2012 Segnala Inviato March 3, 2012 bella ma non si puo fare elettrica la brabus
LUPINNNN Inviato March 5, 2012 Segnala Inviato March 5, 2012 Ma la metteranno in vendita? Le elettriche non pagano l'ecopass a Milano, giusto?? Saprei come sostituire la mia smart..
ValeriOoz Inviato March 5, 2012 Segnala Inviato March 5, 2012 (modificato) mmmmmmmmmmmmm a me non fa impazzire per niente... con il suono finto poi... a mio avviso basta una semplice pulse elettrica per la città, che senso ha fare una brabus elettrica? spiegatemelo Modificato March 5, 2012 da ValeriOoz
keto333 Inviato March 5, 2012 Segnala Inviato March 5, 2012 mmmmmmmmmmmmm a me non fa impazzire per niente... con il suono finto poi... a mio avviso basta una semplice pulse elettrica per la città, che senso ha fare una brabus elettrica? spiegatemelo Lo penso anch'io valerio dato i cerchi ma per smart è una questione di marketing...e penso che ne venderanno
Sabino Inviato March 12, 2012 Segnala Inviato March 12, 2012 Ma secondo voi i prezzi saranno maggiori della benzina?
Sabino Inviato March 12, 2012 Segnala Inviato March 12, 2012 E di molto anche! Io penso che sarranno li stessi visto che tolgono un motore benzina per metterci uno elettrico. Non installano entrambi i motori. Che dici?
Giulio Inviato March 12, 2012 Autore Segnala Inviato March 12, 2012 si,e poi mi dici come e dove entrano due motori...e la convenienza di tale operazione... Smartfiero 1
Sabino Inviato March 12, 2012 Segnala Inviato March 12, 2012 Si Giulio lo so, ci mancherebbe, per questo dico secondo me i prezzi non saranno molto diversi
Dario1984 Inviato March 12, 2012 Segnala Inviato March 12, 2012 la vecchia semplice e drive supera i 20mila euro. cioè quanto una brabus a benzina..... quindi la brabus elettrica costerà almeno almeno sui 30mila.
LUPINNNN Inviato March 12, 2012 Segnala Inviato March 12, 2012 Qualcuno per caso sa quando sarà in vendita?
kimiko Inviato March 12, 2012 Segnala Inviato March 12, 2012 E di molto anche! Io penso che sarranno li stessi visto che tolgono un motore benzina per metterci uno elettrico. Non installano entrambi i motori. Che dici? un motore elettrico per auto costa almeno 3 volte uno a benzina al momento, per non parlare del pacco batteria che costa uno sproposito, prova a vedere cosa costano le auto elettriche delle varie case, troverai delle poco piacevoli sorprese <_>
Sabino Inviato March 12, 2012 Segnala Inviato March 12, 2012 Beh allora non vedo il motivo per cui comprare un auto del genere visti anche alla fine i CONTRO di un auto elettrica (L'autonomia, la potenza, ecc)
Dario1984 Inviato March 12, 2012 Segnala Inviato March 12, 2012 ma infatti per ora le elettriche sono solo "esercizi", tanto + questo della brabus.... fino a quando ci sarà petrolio continueranno a produrre auto benzina e i comuni mortali continueranno a comprarle.
barbouz Inviato March 12, 2012 Segnala Inviato March 12, 2012 O meglio, fin quando l'estrazione di petrolio sarà conveniente
f4bio Inviato March 23, 2012 Segnala Inviato March 23, 2012 la Brabus deve essere a benzina, non dico altro Pulse75 1
magic-ONE Inviato April 22, 2012 Segnala Inviato April 22, 2012 O meglio, fin quando l'estrazione di petrolio sarà conveniente Ma la gente adesso è meno disposta a spendere parte dello stipendio ai distributori. Credo sia questo il periodo migliore (con la verde a 1,900 al litro) per la case, a non lasciarsi sfuggire il prossimo mercato delle elettriche da qui a 12 mesi vedremo in listino ibride o elettriche da tutte le case... Questo weekend la Renault presenta la Twizy (seria concorrente elettrica della Smart) secondo me e con la richiesta del mercato scenderanno anche i prezzi.... sperem
photomaster Inviato April 22, 2012 Segnala Inviato April 22, 2012 La Twizy con le sue mezze portiere non la vedo proprio come concorrente della Smart, forse di uno scooter!
magic-ONE Inviato April 22, 2012 Segnala Inviato April 22, 2012 Ovviamente parlo della Smart elettrica (come concorrente). Le mezze portiere hanno come opzione anche quelle intere, vedi articolo: http://motori.corriere.it/prove_strada/12_marzo_26/renault-twizy_403e0958-771b-11e1-93b9-89336e75ab45.shtml
photomaster Inviato April 24, 2012 Segnala Inviato April 24, 2012 "La versione base è priva delle porte: l'unica protezione dai rigori invernali (perché Twizy vuole essere un mezzo per tutte le stagioni) è una mantella impermeabile, fornita senza sovrapprezzo con il veicolo.Aggiungendo al conto 600 euro, si possono acquistare due semi-portiere apribili a farfalla, di indubbio effetto scenico." Niente porte intere, abbastanza inutile, se non per abbassare la co2 media...
Giulio Inviato April 24, 2012 Autore Segnala Inviato April 24, 2012 io la Twizi la vedo molto interessante,specie per chi possiede una prima auto che usa con la famiglia...percui questa elettrica sostituirebbe un mezzo prettamente cittadino e dai costi non elevatissimi di acquisto.
stefino Inviato April 25, 2012 Segnala Inviato April 25, 2012 io la Twizi la vedo molto interessante,specie per chi possiede una prima auto che usa con la famiglia...percui questa elettrica sostituirebbe un mezzo prettamente cittadino e dai costi non elevatissimi di acquisto. anche io l'ho vista e mi piace ..ma non la vedo come una concorrente della smart elettrica come qualcuno sostiene! io la vedo come una sorta di microcar/scooterone, ovviamente più solido..mentre la smart alla fine sarà una piccola auto ma è sempre un'auto..
Recommended Posts