Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve, sono quì per chiedervi un parere. Sono da poco un possessore di una 450/cdi immatricolata a gennaio 2001 e sul libretto le misure dei pneumatici sono 135/70R1570T e 175/55R1577T. Ho fatto richiesta scritta e regolare alla Mercedes-Benz Omologazione vetture, come da loro modulo inviatomi, ed ho chiesto l'omologazione per le 175/55/15 ant. e 195/50/15 post. ed inoltre anche le 145/65/15 solo per l'anter.Praticamente mi è stato NEGATO tutto. è possibile secondo voi? Le ragioni son state: "La fabbrica per l'autovettura in oggetto non autorizza, per motivi tecnici, misure diverse da quelle che non sono state sottoposte a test ed omologate. Motivi tecnici significa che ogni cambiamento, in particolare quello da lei richiesto, influisce oltre che sull'assetto dell'autovettura anche sulle altre caratteristiche del veicolo soggette a test di certificazione CE quali ad esempio frenatura, inquinamenti, consumi ecc. ecc." Almeno potevano darmi il nulla osta solo per le 145 all'anteriore!!!

Cosa posso fare? devo arrendermi o faccio un altro tentativo, almeno per quest'ultime?(145)

Anticipatamente grazie per chi vorrà illuminarmi

Inviato

Buongiorno

In questo post appare evidente la diffidenza italica!

Spero che mi permettiate questa battuta che non è ovviamente personale.

Facciamo una debita premessa. Come produttori di autovetture saremmo estremamente lieti di poter accettare deroghe sugli pneumatici e relativi cerchi. Non fosse altro perchè venderemmo più particolari in after sales.

Purtroppo la legge ce lo impedisce!

Nel caso di specie, l'omologazione della vettura viene effettuata con solo alcuni tipi di pneumatici perchè quelli sono stati testati ed approvati in fase omologativa in Italia. La legge prevede che se si vogliono utilizzare pneumatici (ma vale anche per altri apparati) diversi da quelli oggetto di omologazione, questa va richiesta nuovamente.

Dunque, l'unica possibilità per dotarsi di pneumatici diversi è tentare, poichè non certo, di omologare diversamente la vettura assumendosi poi il rischio di eventuali malfunzionamenti tecnici.

Non ci sono dunque scorciatoie ne è nostro interesse negare qualcosa che va a vantaggio della soddisfazione del Cliente nonchè del fatturato!

Inviato

però....c'è un però......davvero non si capisce come mai a parità di veicolo su alcuni modelli della stessa auto siano a libretto determinate misure, mentre su altri ci siano misure diverse, questo un pò tutte le case lo fanno, non è facile digerire il fatto che su una vesione potente come la brabus siano ammessi cerchi e gomme che se montati anche sulla pulse aumenterebbero la sicurezza e invece non si possono montare, e questa è una cosa che dipende in parte anche dalla casa (ripeto, è una cosa che si trove in tutte le marche), o no?

Inviato

Concordo con lei sul principio ma, davvero, noi abbiamo le mani legate su questo tema. Non possiamo proprio rilasciare nulla osta su pneumatici non presenti sulla carta di circolazione e se lei circolasse contravvenendo a quanto il ministero stabilisce sarebbe passibile di sequestro del mezzo!

Questo tema, non per fare polemica ma per informare, è analogo a quellod del portasci omologato in Germania ma non in Italia. Le regole sono diverse anche all'interno dell'Unione Europea!!

Inviato

...quindi come faccio ad "omologare diversamente la vettura..." riferendomi ai soli pneumatici? Quali passi/uffici mi suggerisce? Mi spieghi tutto, tentar non nuoce.

Di nuovo anticipatamente grazie.

Inviato

...quindi come faccio ad "omologare diversamente la vettura..." riferendomi ai soli pneumatici? Quali passi/uffici mi suggerisce? Mi spieghi tutto, tentar non nuoce.

Di nuovo anticipatamente grazie.

 

 

tu non puoi riomologare una vettura....la puoi reimmatricolare se era stata radiata ma sempre con le caratteristiche dell'omologazione originale

Inviato

Concordo con lei sul principio ma, davvero, noi abbiamo le mani legate su questo tema. Non possiamo proprio rilasciare nulla osta su pneumatici non presenti sulla carta di circolazione e se lei circolasse contravvenendo a quanto il ministero stabilisce sarebbe passibile di sequestro del mezzo!

Questo tema, non per fare polemica ma per informare, è analogo a quellod del portasci omologato in Germania ma non in Italia. Le regole sono diverse anche all'interno dell'Unione Europea!!

 

 

eeee purtroppo lo sò bene....sapesse le menate per andare in germania a prendere/modificare/aggiornare carta di circolazione/importare/reimmatricolare qui certi tipi di vettura..... :closedeyes:

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Utilizzando questo sito accetti i nostri Terms of Use.