baru89 Inviato June 10, 2010 Segnala Inviato June 10, 2010 ma i fari li hai rivestiti con la pellicole? non si scioglie? Cita
Ziochemio Inviato June 10, 2010 Segnala Inviato June 10, 2010 (modificato) La pellicola da quello che ho capito porta solo il decoro che viene trasferito in acqua sull'oggetto (una specie di trasferibili che si usavano nei disegni tecnici prima dell'avvento del plottaggio selvaggio...). La pellicola quindi non rimane sulla superficie. Dopo l'asciugatura l'oggetto decorato viene passato col trasparente opaco o lucido che lo protegge definitivamente. Sui fari sicuramente Nico avr Modificato June 10, 2010 da Ziochemio Cita
barbouz Inviato June 10, 2010 Segnala Inviato June 10, 2010 Mamma mia! Un lavoro per uomini con i nervi d'acciaio!! Cita
Dario1984 Inviato June 10, 2010 Segnala Inviato June 10, 2010 molto imile alla cubicatura come processo. Cita
Nico78 Inviato March 1, 2011 Autore Segnala Inviato March 1, 2011 (modificato) Dopo tanto tempo vi mostro le scarpette nuove: Modificato March 1, 2011 da Dario1984 lavoro apprezzabile ma c'è un regolamento da rispettare Cita
Ziochemio Inviato March 1, 2011 Segnala Inviato March 1, 2011 (modificato) Addirittura i cerchi in marmo di Carrara!!!... Il tuo marmista è più bravo del Bernini, fagli i miei complimenti!!! @Nico78: Come pensi che possano venire parti in plastica con la tua stessa finitura carbonio, ma con finitura opaca???... Hai qualche esempio da mostrarmi??? PS: Hai fatto anche i vetri un pelino più scuri... nelle foto dell'inizio idrodippatura mi sembrano originali, mi piacciono molto anche quelli... Modificato March 1, 2011 da Ziochemio Cita
baru89 Inviato March 1, 2011 Segnala Inviato March 1, 2011 bellissimi! unici soprattutto! Porta ancora qualche bella novità al raduno di cologno! (se ci andrai ) Cita
luxdex Inviato March 1, 2011 Segnala Inviato March 1, 2011 Complimenti!!! Mi piacerebbe venire a vedere il "laboratorio".... Cita
Nico78 Inviato March 3, 2011 Autore Segnala Inviato March 3, 2011 (modificato) Addirittura i cerchi in marmo di Carrara!!!... Il tuo marmista è più bravo del Bernini, fagli i miei complimenti!!! @Nico78: Come pensi che possano venire parti in plastica con la tua stessa finitura carbonio, ma con finitura opaca???... Hai qualche esempio da mostrarmi??? PS: Hai fatto anche i vetri un pelino più scuri... nelle foto dell'inizio idrodippatura mi sembrano originali, mi piacciono molto anche quelli... Ciao,carbonio come il mio con finitura opaca ho solo delle piastrine. se vuoi vedere altri tipi di carbonio scrivimi in privato la tua mail che ti invio alcune foto. No,i vetri sono sempre quelli dipende da dove li guardi. I cerchi non sono in marmo di carrara..... Modificato March 3, 2011 da Nico78 Cita
Repsol Inviato March 3, 2011 Segnala Inviato March 3, 2011 è chiaro che non sono in marmo, però l'effetto è quello! Cita
Nico78 Inviato March 3, 2011 Autore Segnala Inviato March 3, 2011 è chiaro che non sono in marmo, però l'effetto è quello! scusa non mi sono spiegato bene. il marno di carrara è bianco con venature grigie mentre questo è un marmo NERO MARQUINIA. intendevo dire questo. Cita
Repsol Inviato March 4, 2011 Segnala Inviato March 4, 2011 è chiaro che non sono in marmo, però l'effetto è quello! scusa non mi sono spiegato bene. il marno di carrara è bianco con venature grigie mentre questo è un marmo NERO MARQUINIA. intendevo dire questo. aaah, chiedo venia allora, hai fatto bene a specificare! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.