![](http://www.smart-forum.it/forum/uploads/set_resources_2/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
Altair
Utente-
Numero contenuti
3.653 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
50
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Gallery
Tutti i contenuti di Altair
-
Hai centrato il problema, bella o no conta poco, il 70% dell' utenza non sa capire la differenza, se ne vede in giro in certe zone e con sopra un certo tipo di persone è bellissima comunque. Infatti per imporre le prime 450, le davano in uso ai migliori clienti M.B. Il problema più grosso è che certe persone l' hanno sempre acquistata perchè; 1) unica ( non c'è nulla che le assomigli ) ed esclusiva ( è talmente piccola da risultare inutile a chi non ha un' auto, ma si infila dove le auto non passano ) 2) scendendo da una grossa berlina sembra di guidare uno scooter 3) è automatica
-
Non capisco perchè continuare a valutare i prezzi Tedeschi quando esiste un listino Italia; la Prime costa 15.050, senza nemmeno il metallizzato, ma effettivamente con un sacco di cose in più di serie, di cui tante a mio avviso inutili: il Tempomat ( e chi ci va in autostrada per ore ) il Computer di bordo ( mi calcola la media sul giro casa-tabaccaio-pizza da asporto e ritorno? ) Forward Collision Warning ( suona se siamo troppo vicini a chi ci precede, utilissimo in città... ) Lane Keeping Assiyst ( segnala i cambi involontari di corsia, no comment ) Sistema di ausilio al parcheggio in retromarcia ( ma dai.... ) Riscaldamento dei sedili... ( non lo vorrei neanche regalato, dannosissimo )......... Possiamo stare a discutere anni su "era più bella la 450 o la 451", costa di più o di meno, li vale o no... Alla fine ognuno ha le sue esigenze, possibilità e gusti ecc. Diciamo che, non contenti di come sono andate le vendite, con il nuovo modello hanno cercato di rivolgersi ad un pubblico diverso, abbandonando la filosofia Smart, che proponeva un' idea di mobilità fuori dagli schemi; la 450 e la 451 non sono "automobili", si vivono e usano in maniera molto diversa, trasmettono sensazioni ( nel bene e nel male ) come nessun altro mezzo di trasporto, si amano o si odiano, ma non avevano concorrenza ed erano comunque "distintive" di un modo di essere. Il nuovo modello, con l' aumento di dimensione e con una quasi gemella/sorella maggiore ( F4 ) perde quasi tutto ciò; non è più unica e distintiva ( immaginate di trovarvi al semaforo a fianco di una F4 con mamma, bambini, passeggini, seggiolini ecc. ) e non permetterà più certi parcheggi e "passaggi" ( 15 cm. in più rispetto alla 450 fanno la differenza ), Vero che erano/sono acquistate quasi esclusivamente da chi un' auto già ce l' ha, almeno in famiglia, ma è un mercato enorme; se avessero cercato di offrire costi di acquisto e gestione più bassi, affiancati ad un miglioramento dell' affidabilità non avrebbero perso la vecchia clientela e ne avrebbero acquistata di nuova. Il nuovo modello perde tutti i pregi di cui sopra, primo tra tutti la sua unicità, entra in concorrenza con tutte le Automobili e qui il gioco si fa duro... Spero di sbagliarmi ( sono molto attaccato al marchio MB ) ma credo che la nuova F2 venderà meno della 451; andrà meglio la F4, ma nel complesso non sarà un bilancio positivo. I dati delle vendite sono facilmente reperibili, ne riparliamo a fine 2015.
-
Come dicevo sopra, le ultime 451 andranno a ruba... 7900 euro mi sembra impossibile per una Km zero però.
-
Benvenuto nel forum!!
-
Pensavo volessi lavare anche la moquette, e quella viene meglio senza i sedili... E i sedili, prima di lavarli e anche dopo se usi la schiuma, andrebbero sbattuti con battipanni; se li hai fuori dall' auto la polvere non te la ritrovi ovunque.
-
Per la 451 mi sembrava funzionasse, nei vari modelli era ben chiaro cosa fosse di serie e cosa no, per la nuova.... si vedrà!
-
E' chiaro, non vorrai mica fare le multe ai delinquenti, quelli mica le pagano! Lasciamo perdere che oltre ad averti portato fuori tema ne dico troppe! Visto che non fanno problemi hai fatto bene perchè stanno da zio, finchè dura godetevela la libertà, qui oramai solo con la Smart base si può girare...
-
Sono bellissimi, se non fosse che qui sono incarogniti... Poi con la Smart è una tragedia, in pochi mesi mi hanno fermato 4 volte solo per controllo ( andavo sempre pianissimo ); alla quarta gli ho chiesto come mai attira tanto e mi hanno detto che essendo un auto " da giovani" controllano di più. Oramai con la crisi i comuni stanno in piedi con le multe.
-
Buono a sapersi, mi piacciono molto quei cerchi; solo che dalle mie parti così sporgenti attirano l' attenzione e finirei in motorizzazione dopo poco.
-
Non intendevo che sporgono 4 cm dal passaruota, ho scritto " Dovrebbero sporgere quasi 4 cm... più di quelle di serie ". Anche solo 2 cm oltre il limite potrebbero andare a toccare nelle buche, fai qualche prova dondolandola da fermo.
-
Le dimensioni dei 16" BB della 450 sono 5.5Jx16 ET 30 all' anteriore ( e qui ci siamo perchè quelli della 451 sono 5,0 J x 15 ET 34 ) mentre al posteriore sono 6.5 Jx16 ET-3 ( nella 451 sono invece 6,5 J x 15 ET 34,5 )- Quindi se sono 2 ant.2 e 2 post. all' anteriore non vedi la differenza, ma al posteriore avrai 34,5 + 3 = 37,5 mm. di allargamento ( quasi 4 cm. ) Se invece sono tutti e 4 per l'anteriore della 450 ( 5.5Jx16 ET 30 ) avrai solo 4,5 mm. di allargamento ( ininfluente ). Dalla foto sembra siano un paio di cm fuori dal passaruota; calcolando che in origine sono circa un paio di cm all' interno i conti tornano...
-
Dovrebbero sporgere quasi 4 cm... più di quelle di serie mi sembra un po tanto. A meno che non siano tutti e 4 anteriori, quelli da 5.5 Jx16 ET 30 e allora sei a posto.
-
Ma sulla 451 non sporgono troppo dietro?
-
Non era il caso di farla finchè erano smontati?
-
Ottima scelta, hai già il colore che è il punto distintivo su quell' auto, fare i cerchi e le finiture oro cromato è una forzatura; oltre i vetri puoi mettere i doppi fendi ( che con le lampade a led sostituiscono i DRL ) e poi c'è tanto da fare all' interno se hai voglia di personalizzarla.
-
Nonostante sia un colore che dalle mie parti fa molto " Orientale ", una Smart così me la farei comunque, anche perchè hai mantenuto originale tutto il resto, complimenti.
-
Ciao e benvenuta nel forum!!!
-
Sicuramente supera in tecnologia le precedenti, e in dimensioni, ma a questo punto va a confrontarsi con le Auto, e ce ne sono tante che ( lunghezza a parte ) se la mangiano. La 450 e la 451 erano uniche, avevano un segmento tutto loro, semplici ed essenziali, paragonabili a dei maxi scooter con i due posti affiancati, cambio automatico, una linea unica, " fichette" e anticonformiste ecc. ecc... Gli perdoniamo mille mancanze e problemi solo per quello, non c'è alternativa! La nuova ha dimensioni da auto normale ( è solo più corta ), condivide il 99% con la F4 ( quindi perde la sua unicità ), avrà ( quando? ) il cambio automatico ma a quel punto costerà uno sproposito; detto questo, se proprio mi piace la linea e il marchio Smart, perchè dovrei continuare ad avere il limite dei due posti per risparmiare 500€ ? Diventa più sensato prendere la F4! Però poi ti fai due conti, hai passato i 15.000 ( senza l' automatico ) e pensi... ma li vale tutti 'sti soldi? E finisci per valutare altre opzioni. Posso capire prendersi dei rischi per creare un prodotto nuovo e vedere se sfonda, ma che senso ha fare una copia della IQ visto come è andata?
-
Benvenuto nel forum!
-
Benvenuto nel Forum!
-
Sicuramente non faranno fatica a vendere le ultime 451 quando si spargerà la voce che prima di un anno non esce l' automatico...
-
Vogliamo parlare del pomello del cambio manuale spudoratamente Renault? Agghiacciante... Fosse solo il pomello Enry....