Ciao Marco, forse quel che dici è in parte vero un po' ci sta forse mi attirerò le ire di qualcuno dicendo che la Smart per certi versi si può essere seconda macchina, poi come tutte le cose ogni caso e assestante mentre molte realtà magari si assomigliano.
Non sono un'esteta o forse si, ma per lavoro e anche per passione guardo le cose da un certo punto di vista, mi spiego meglio, sono d'accordo con te quando affermi che la 450 ha un fascino tutto suo, e che per certi versi è la vera Smart.
L'idea della Smart viene partorita da un'azienda che ha messo improvvisamente in subbuglio il mondo dei produttori di orologi, nasce così un modo di proporre l'orologio in maniera diversa, stessa cosa è stato il modo di interpretare l,automobile o meglio un certo tipo di automobile, e il designer non poteva che percorre la stessa filosofia.....nuovo, rivoluzionario, intrigante, e perché no anche discutibile.
Ora Mercedes a mio avviso piano piano almeno questo è il mio parere, sta cercando di dare alla Smart i connotati di una automobile tradizionale fermo restando i due posti e le misure contenute, anzi questo non è neppure vero perché si vocifera di 3 o forse 4 posti già è stata allungata, il cruscotto e oramai tradizionale ecc.
Quando nascono idee nuove come la Smart segnano un punto fermo e il mercato nel bene o nel male ne deve prendere nota, alcune idee magari non trovano spazio, altre sono magari troppo avveniristiche oppure trovano un mercato ancora non pronto e quindi i progetti si spiaggiano.
L'idee e la filosofia Smart invece hanno convinto un numero significativo di utenti ed eccola ancora presente come proposta quasi unica nella sua genialità, ora più che mai dove i costi di esercizio delle auto è a dir poco eccessivo.
Questo è il motivo per cui condivido quanto tu hai affermato, mi scuso se ................. Il mio è assolutamente un parere personale poi talaltro neppure da esperto.
Grazie e un saluto a tutti Roby 1