-
Numero contenuti
598 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Gallery
Tutti i contenuti di Andrea_Jack
-
Dopo un pò di assenza dal forum eccomi di ritorno...con un bel lavoretto, di cui direi che ne è valsa la pena! Le foto parlano da sole: Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Ora, devo solo aspettare che mi arrivino le grigliette dei fendi "piene" e procederò al taglio in maniera più precisa possibile. Vi spiego come ho fatto e dove ho comprato il tutto: le lucu diurne le ho comprate su Xenon vision, era il kit offerto a 40 euri composto da due "pezzi" canbus da 5 led ognuno. Il montaggio...facile e veloce se si sa cosa bisogna fare. Allora, ho cercato una guida su internet e l'ho trovata, in pratica consisteva nel collegare il negativo a massa, il positivo sotto chiave e il restante cavo sul positivo delle posizioni; così ho fatto, ho preso la corrente dall'accendisigaro, collegando il negativo, il positivo e allungando i cavi li ho fatti passare appena dietro i pedali dove vi è la "boccola" di gomma che porta il fascio di cavi verso il cofano. Da li è stato ancora più veloce fare i collegamenti e vi assicuro che dal vivo è uno spettacolo. L'unica cosa che non mi fa impazzire che di norma sono solito, per accendere l'auto, far fare il check all'auto e poi accenderla; così facendo accendo le diurne e poi una volta messa in moto hanno un calo della corrente derivato dall'accensione che non mi piace. Ovviato subito accendendo direttamente l'auto visto che di diesel non si tratta. Vi piacciono? P.S. la presa OBD che è nascosta dietro all'accendisigari (bisogna smontarlo tutto) serve per collegarsi alla centrana per verificare eventuali anomalie giusto? perchè ho le strisce led montate sotto e non avrei piacere che con incauta incuranza me le rancassero per effetuare il tagliando dovendosi magari collegare! Grazie cari
-
Si Barbouz, mi ricordo che li aveva messi Smart 74...è solo un "problema" di decisione su come montarli!
-
Bel lavoro davvero!! dimmi un pò, non so gli originali i led diurni vero? li vorrei comprare anche io così ma non so decidermi se metterli come te o al contrario, tivolti erso il basso! il collegamento lo hai fatto fare da un elettrauto?
-
Il problema sarà avere il colore della pellicola uguale all'originale!! a meno che non lo facciano su ordinazione e specifiche del cliente non sarà lo stesso.
-
Ciao caro!! direi che hai ragione in pieno...sperando che in smart center abbiano le "grigliette" farò tutto a breve! i fendi li rimuovo, copro per bene gli spinotti col nastro americano in modo da isolarli e poi installo le diurne. Direi che faccio passare i cavi di alimentazione nella boccola che porta ll'interno dell'auto in modo da collegarli direttamente alla batteria e poi il filo rimanente lo metto sul positivo di una delle posizioni con passa corrente; così mi si spengono quando accendo le posizioni stesse
-
Ragazzi, secondo voi sarebbe meglio montare le diurne a led togliendo i fendi e quindi comprando le grigliette "intere" o montare un kit allo xenon ai fendi? Sicuramente andando in montagna il kit allo xenon ai fendi mi darebbe una bella mano essendo tutta la strada al buio
-
Già che c'ero, ho sfruttato loccasioen per ordinare le lampade 5000k...sembra di avere una Bmw, hanno lo stesso identico colore del mio 120d e la luce emessa è più riposante delle lampade 6000k che avevo in precedenza; sembrano quasi 4300k, le posizioni 5000k sono ancora più tendenti al ghiaccio! Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
-
Repsol, mi sa che ti ho visto fermo su una piccola piazzola di sosta venerdi 21 ottobre in autostrada in direzione Bergamo...o almeno era identica alla tua, ero nella corsia di destra e l'ho visto benissimo il tuo bolide! eri tu??
-
Riiiiisolto...dopo aver rimesso l'alogena e verificato che non si accendeva ho capito al volo che si trattava del fusibile saltato...il numero 22 da 7,5 A, sostituito con uno da 10 A visto che non ne avevo altri; rimontato centralina e lampada, tutto a posto, quelle a 5000k intanto le comunque prese visto che vorrei togliere quel poco di azzurro che c'è nei 6000k.
-
Per forza, altrimenti rischierei di avere due gradazioni differenti! ho un kit xenon lamp...comprato usato però, quindi è possibile che le lampade fossero usate da un pezzo; è ancora di quelli con le centraline grosse. c'èra un pò di acqua piovana sui connettori ma sono a atenuta stagna appositamente, è proprio saltata la lampada.
-
Cari ragazzi, ieri, per fortuna alla fine del mio viaggio da Milano a casa mi si è bruciata una lampada allo xenon, la sx per l'esattezza; ho proprio sentito lo schiocco...chissà per qual motivo tra l'altro, il fatto che piovesse o che ci fosse maggior umidità non c'entra proprio nulla dire anche perchè l'altra va benissimo. Motivo in più per cambiare le lmapade e metterle a 5000k, le 6000k che ho avevano iniziato a stufarmi, troppo azzurrate.. Se lascio la lampada rotta in sede accendendo l'altra succede qualcosa secondo voi?
-
Ti mando anche le mie a quel prezzo!! è ottimo
-
Mitico Lory....dimmi un pò, i led li hai ovviamente alimentati dalla plafoniera giusto? ogni volta che la accendi anche loro si accendono...non hai collegato solo + e - ma anche il terzo cavo (terra)?
-
Sai che ci starebbe benissimo anche un videino mentre fai retro inquadrando il monitor della radio??
-
Allora la prenderò anche io...quella da 78 led ovviamente che deve accecare dalla quantità di luce emessa!
-
Lupin, la lampada che hai montato come retromarcia è questa? o quella con attacco BAU15S ? http://www.ledmania.it/shop/ba15s-p21w-lampada-baionetta-15mm-attacco-singolo-78-led-11-15v-bianco-lunare-puro-5000k-p348.html
-
230 euri, eseguito settimana scorsa in un'ora e mezza...a Genova
-
Ecco due fotine fatte con un programma carino per android...almeno rispolvero un pò prima dei nuovi aggiornamenti! Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
-
Io non so più che dirvi...quel posteriore è uno dei più belli che abbia mai visto in vita...
-
Anche a me, a circa 13000 km con la macchina con 6 mesi di vita; comunque a me in Smart mi hanno detto che il tagliando è ai 15000 ed infatti la porto domani
-
pipinarola Rep, mi rattrista molto leggere queste cose; in certi casi è meglio non dir niente che dire qualcosa di banale...piano piano la macchina la sistemerai e per tutto il resto bisogna avere pazienza, tanta pazienza e non smettere mai di guardare avanti!
-
Hai ragione ma alla fine ciò che voglio è migliorare la visibilità quindi ho comprato delle h11 a 18 led smd 5050 che usero comne diurne nei fendi; l'effetto sarà sicuramente differente dalle diurne con i singoli led ma almeno insieme alle posizioni si vedranno anche i led ai fendi. Posterò qualche foto per rendere l'idea in pieno sole, durante il tramonto e tarda sera.
-
Le ho fatte nere (alta temperatura) proprio perchè rosse non mi piacciono; avessi un porsche capirei...ognuno ha i suoi gusti
-
Ragazzi, ditemi cosa ne pensate di questa idea: invece di mettere le lampade a 18 led smd 5050 nei fendi per usarle da diurne, se modificassi il foro di entrata della lampada con una fresa e montassi questa BA15S da 78 led smd di ledmania http://www.ledmania.it/shop/ba15s-p21w-lampada-baionetta-15mm-attacco-singolo-78-led-11-15v-bianco-lunare-puro-5000k-p348.html con questo suo porta lampada http://www.labazzza.com/103-ACESSORI-LED/PORTALAMPADA-BA15S-CONTATTO-SINGOLO.html taglando il connettore fendinebbia. Quanta luce farebbe in più rispetto alla lampada con 18 led smd 5050? non voglio la profondità, ma la visibilità giornaliera come se fossero i led diurni montati su altre auto. Che ne dite? è facilissimo da fare, una volta infilata la lampada, sigileerei con il silicone sul portalampada e via!!