-
Numero contenuti
598 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Gallery
Tutti i contenuti di Andrea_Jack
-
La procedura è la seguente, prima di smontare la cornice devi guardare subito dietro al volante e vedrai che ci sono due per così dire coperchi che nascondono lo sterzo e i cavi vari; Uno superiore ed uno inferiore...devi togliere prima il coperchio inferiore, è solo ad incastro, poi quello superiore che è tenuto da 2 vitine poste proprio al di sotto di esso, ti sdrai sotto al volante e le vedi subito. Una volta tolta anche la copertura superiore avrai lo spazio necessario per lavorare meglio, devi togliere le due viti che sul posteriore del lo volante, a quel punto ruota la copertura stessa di 90 gradi e vedrai le due vitine, una per lato che tengono la cornice del volante, sviti quelle e la togli. È più difficile a dirsi che a farsi...ci metterai 3 minuti!!
-
Carissimo...sono perfettamente conscio di questo! ho però pensato che visto che non monto dei 17 brabus sono meno soggetto a controlli. Tutte le volte che mi hanno fermato non mi hanno nemmeno contestato i fari allo xenon e le luci di posizione a led e quasi non si nota la differenza tra 155 e 165 se non per la percezione alla guida
-
Ecco le foto! ho deciso che al cambio gomme monterò i 195/50 al posteriore e 165/55 all'anteriore, non si dovrebbero modificare i parametri più del 3% in questo modo, almeno così all'anteriore non spancia troppo. Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
-
Infatti era per quello che presi 2 bombolette per prova pensando di riuscire a fare 2 cerchi. Stasera ho finito di fare l'ultimo cerchio...splendido. Sono molto soddisfatto del risultato finale!! Domani posto le foto, anche del tastino apertura del cassetto porta oggetti che ho prima tolto dalla sede e poi mascherato per bene senza doverlo aprire.
-
6 bombolette, una e mezza a cerchio e vengono perfetti!
-
Purtroppo il contagiri e orologio avevano gli anelli di quel grigio topo orribile! Li ho fatti bianchi perché mi piaceva l'idea e sarebbero venuti sicuramente meglio del nero lucido che a bomboletta è più difficile da fare perfetto! Bianchi li adoro...comunque mi sa che lascerò il quadro strumenti nero lucido, mi piace un sacco e stacca un pò da tutto il resto che sarà bianco! Le menigonne e gli spoiler li voglio assolutamente in tinta, mi piacciono troppo, poi con i distanziali e i cerchi neri la questione altezza all'occhio sembra differente (vista di persona)
-
Ragazzi, che dite, faccio in tinta anche il copri conta km e i copri indicatori frecce/tergi? non vorrei che poi risultasse troppo carica, troppo bianca. Così non mi dispiacciono in quanto spezzano e il nero lucido, a parte essere molto bello, riprende l'esterno della macchina come i montanti posteriori...che dite?
-
Era appena immatricolata e con i led posteriori che se non erro sono del restyling.. anche se mi sta venendo un dubbio che non sia invece il 177cv perchè i cerchi della Efficient Dynamics Edition sono diversi da quella che ho provato,solo che aveva la soglia battitacco con la scritta "Edition"... Giulio sono stato pirla io a non stare attento a ciò che hai scritto. La versione da te provata è una versione particolare creata apposta proprio per consumare meno. Infatti ha i cerchi diversi dalla altre Serie 3, fatti apposta per creare meno attriti con l'aria e altre cosucce per renderla più aerodinamica; avevo visto anche la pubblicità su qualche giornale di automobilismo...
-
Ovviamente caro...sono sempre state in programma, è solo questione di tempo, tutto qui!
-
Tranquillo, appena possibile ordino da smartkits i pezzi in tinta! non faccio verniciare gli originali, mi costa il triplo!
-
Eccole qua, ho anche passato il trasparente opaco sulla levetta del cambio...lucida non mi piaceva più, così la adoro; ora che la vedo era nei miei desideri me ne innamoro sempre di più Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
-
Grazie caro! tra poco carico le foto degli anelli strumentazione e della cornice del cambio sempre bianco opaco. Repsol aveva ragione, il contagiri e l'orologio sono superbi, mi piacciono da morire!! Ho intagliato la plastica dove era segnato proprio sul copertura clima in modo che non rimanesse rialzata come ho visto su tante passion...
-
Ho visto Ziochemio...tra l'altro "senza verniciatura" è stata fatta perfettamente, è veramente bello il perlato!
-
Vorrei i tuoi distanziali da 16 pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeee
-
Quindi era il vecchio modello, prima del restyling...perchè la 320d già di un anno fa aveva sullo stesso motore 177 cv (come la mia 120d) e ora addirittura 184 cv. Quello da te provato è già un ottimo motore con cui togliersi delle belle soddisfazioni
-
Ecco qualche aggiornamento della mia piccola! Alcune parti in tinta Bianco opaco, venute direi magnificamente, dovreste vederle da vicino, sono bellissime e ci stanno veramente bene. Ho usato le bombolette della arexons, costano 3 euro, molto poco in confronto a quelle della brignola che non mi fanno impazzire. Ho terminato i cerchi da un solo lato col plasti dip, aggiungendo dove era scarno del nero opaco a bomboletta; se dovesse mai saltare il plasti dip lo spello e via! Ho colorato col la vernice nera ad alte temperature la pinza freno e il tamburo posteriore, bellissimi a mio avviso e fatto in tinta (era una prova) la ghiera copri tappino del freno a mano; era cromata ma è venuta benissimo, così farò anche la parte della leva che è ancora di quel cromato che non c'entra nulla. Domani proseguirò con i boomerang, maniglie porta, e le cornici appena sopra le manigle portiera. Farò in tinta anche la cornice del portabibite...sarà una menata schermarla per bene...eccovi due foto, sotto con i commenti P.S. Grazie al mitico Dario per lo spunto sulle bombolette! sono estasiato dal risultato finale Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
-
Eccolo, definitivo...almeno prima di verniciare col plasti dip bianco la parte cromata, non so nemmeno io se farlo, la cosa mi stuzzica al quanto! Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
-
Sicuramente...stasera metto un paio di foto del lavoro finito, compreso l'accorciamento del pulsante. L'unica cosa è che vorrei fare è rivestire col plasti dip oltre al tappo, la parte cromata, ovvero il primo farlo nero e la parte cromata bianca...vedremo, intanto per ora non riesco nemmeno a farmelo spedire!
-
Montaggio freno a mano in pelle aftermarket, ora vi spiego come ho fatto, quanto ho speso e quanto ci ho messo: mi sono recato in un negozio tuning che tratta tutti i marchi dedicatio e tra una chiacchera e l'altra con la commessa siamo arrivati a cercare una cuffia in pelle che misurasse i cm giusti per essere posizionata nel lungo bacco che è la nostra leva del freno a mano. Uploaded with ImageShack.us Fatto sta che per restare comodi, con la leva tirata giù si avevano 33 cm circa (lo so che la leva è uguale anche da tirata su ma se si fissa la cuffia da alzata, una volta tirata giù se non è sufficientemente lunga esce di sede). Ho comprato un kit della WRC del costo di 28 euro compresa cuffia in simil pelle, leva cromata con inserto in similpelle e 3 ghiere regolabili più le vitine per fissarle alla leva originale. Ora, la menata è stata toglere l'impugnatura originale, una volta tolto il pulsante ho ficcati un cacciavite a lama piatta dentro l'impugnatura nella parte superiore e ho tirati su, in 30 secondi la leva è uscita dalle sue sedi (ha due incastri laterali)e l'ho tolta. Uploaded with ImageShack.us Ora però sorgeva un dubbio che preventivamente avevo già calcolato ovvero, come faccio a fissare l'impugnatura sulla leva di metallo? non può tenere, sfrega e basta allora ho messo all'interno della nuova impugnatura un giro di biadesivo sottile in modo che già la leva si fissasse così e poi che le vitine spingessero su qualcosa di morbido che facesse presa. Fatto, ora era il turno della cuffia che non era sufficientemente lunga per entrare dentro alla fessura nella moquette, ancor meglio, cosi si copre quella fessura orribile. Ho comprato del velcro adesivo e l'ho fissato all'estremita della cuffia con cura, così aderisce perfettamente alla moquette. Uploaded with ImageShack.us Ora si trattava solo di rimettere il pulsante ma essendo l'impugnatura comprata posizionata più indietro rispetto all'otiginale ho tagliato la parte filettata di un bel pò, circa 2cm, tolto la molla originale che non serviva più, comprato una molla più grossa e corta, incastrata nella sede, accorciato il tappo (che sarà poi colorato di nero col plastidip insieme alle part cromate che saranno bianche) e messo un punto di attack nella fessura del tappo perchè reggesse e la molla non lo facesse saltare via...io lo adoro, al tatto non sarà la pelle del freno a mano brabus ma vaffa... Uploaded with ImageShack.us 30 euro in totale e camminare e c'è ne è d'avanzo. Al massimo se vedo che il tappo plastidippato non mi piace compro in uk quello di metallo e lo cambio. Ora, si può montare qualsiasi cuffia e leva purche quest'ultima sia lunga almeno 13 cm...anche Momo che ha una qualità di pellame eccezionale si può montare ed avere un risultato ancor più bello e valido. Spero di essere stato utile a chiunque si volesse cimentare in questo fai da te...è più difficile a dirsi che a farsi P.S. il pulsante nella foto era lunghissimo, dovevo ancora accorciarlo, a presto altre foto più dettagliate
-
Grazie del consiglio Giulio....da lontano si vede molto poco però almeno una passatina con un Mirage rimuovi graffi vorrei provare dargliela, almeno per portare i segni a livello zero, per renderli piani..ehhh si mi sa che al massimo si porta da un carrozzaio, la liscia lui e la rivernicia
-
Ragazzi, qualche figlio di buona donna mi ha strusciato all'altezza del passaruota anteriore sx e mi ha lasciato, oltre alla vernice, dei segni evidenti di scorticamento. Dopo vari smadonnamenti, ho tolto subito la vernice blu con un polish spray e stavo pensando di usare una pasta abrasiva, rimuovi graffi a ma a grana più grossa per portare a zero questi segni. Essendo plastica ovviamente si fa prima a cambiare il pezzo che a farlo sistemare da un carrozziere no? comunque...all'inizio volevo suare la carta vetrata 1000 bagnata ma ho pensato potesse essere troppo scorticante...che mi consigliate?
-
mazza, io ci sono riuscito alla prima botta, penso di esser stato anche il primo nel forum. senza usare colla e niente, prendendo la stessa pellicola dei gemelli ma da un altro venditore (che ha le mie foto di tutti gli interni in asta) cma bravi gemelli,però il contrasto opaco carbon/lucido tridion non mi convince Non so che dirti...tra l'altro ho preso quella 3M, non la pinco pallo...io adoro i lavori manuali di qualsiasi genere (non pensate male porcellini ) ma in alcuni punti non aderiva proprio e mi sono incacchiato strappando tutto
-
Veramente fatti bene, stupendi! io avevo provato a rivestire la cornice del volante passion con la pellicola white carbon ma veniva una pupù, non aderiva bene su alcuni punti. Infatti mi avevano detto in un centro di wrappin' qua a Genova che avrebbero dovuto mettere il collante sulla plastica e che non sarei potuto tornare all'originale, mi avevano chiesto 150 euro per il solo volante... io ne ho spesi 15 in totale, ho provato, rinunciato e passerò al plasti dip... I montanti essendo verniciati e non grezzi sono molto più facili da rivestire in quanto a tipo di superficie. Ottimo lavoro ragazzi, continuate così!!
-
Grazie caro...mi ci trovo molto bene. Oltre all'estetica interessante fa molto bene il suo dovere.
-
Ecco due altre fotine...oggi mi è arrivato il tappo della benzina in tinta e il portabibite ordinati venerdi da sks, sono stati precisissimi e veloci. Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us