-
Numero contenuti
598 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Gallery
Tutti i contenuti di Andrea_Jack
-
Esatto....sono stracontento dei led che ho messo a mo' di diurne, anche se sono 3 si vedono perfettamente e fanno una luce porca. Non saprei nemmeno io se sia necessario mettere due strisce da 6 led invece che da 3 per una resa estetica migliore però ho paura che la "bocca" risulti essere toppo piccola e che il risultato estetico non sia dei migliori...più che altro sembrerebbe un alvero di natale! così mi sembrano sufficienti a far ciò che devono, alla fine non è larga come un classe E, no?!
-
mettine una anche nel bagagliaio come ho fatto io..ti assicuro che dal vivo merita un sacco
-
Le bacchette led le ho prese su Ledmania 8 euro l'una, poi un totale di circa 5 metri di filo nero/rosso, faston per i collegamenti e un pò di pazienza! ho smontato la parte superiore della luce di cortesia, il montante sinistro e visto che da li passa la corrente ho fatto i collegamenti. Le strip le avevo già fissate in modo da rendere il lavoro più veloce e ho fatto i collegamenti al volo!
-
Grazie mille! il kit xenon lo avevo preso da un utente del forum ad un prezzone, comunque è della xenonlamp, una delle marche leader per la vendita dei kit xenon...costo da nuovi credo 100 euro circa! il contagiri ed orologio lo ho presi usati su ebay a 50 euro, una botta di ciapèt!!
-
di che cosa? degli interni è la seconda di queste ultime!
-
Eccone altre appena fatte: Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
-
E' l'effetto dell'iphone del cacchio...ti assicuro che è perfetta, almeno... a me piace un sacco! non è troppo forte ma nemmeno tenue come l'illuminazione color ambra delle bmw anche perchè non era l'effetto che cercavo!
-
Dopo un pò di giorni vi posto i lavori terminati! portatarga posteriore eliminato e targa avvitata direttamente al portellone, resa estetica decisamente migliore, luci diurne composte da 2 strisce da 3 led triplo chip doppia densità (erano di 6 led le strisce ma una di queste non funzionava completamente, difetto di produzione mi sa e allora le ho accorciate e mi piacciono maggiormente così la bocca della smartina sembra più grande; tanto servono solo a farsi vedere maggiormente), 3 bacchette da 30 led l'una ad illuminare vano piedi e bagliaio, tutto con fili non a vista, lavoro divertente e direi dalla resa fenomenale!! a voi i commenti gente! Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
-
Le ho finite ora stasera posto le ultime foto degli interni Io sono le uniche cose insieme alla cornice conta km che ho lasciato di serie, nera lucida...mi piace che stacchi. L'unica cosa è che con le cornice bianco opaco la luce dei led che illumina la strumentazione riflette di meno e sembra più luminosa...lo noto con il contagire e orologio. Comunque...come li hai tolti? cacciavitino sottile e alzandoli? Essi cacciavite quello da orologiaio e facendo un po di forza...sono a pressione tanto! Io le parti che ho lasciato argento sono il volante e le maniglie perche ho paura dell'usura, toccandole sempre! Io invece le ho fatte ugualmente in tinta dando un sacco di mani di trasparente...tieni conto che io la parte forntale della maniglia non la tocco mai, metto 3 dita dietro per aprire.
-
Le ho finite ora stasera posto le ultime foto degli interni Io sono le uniche cose insieme alla cornice conta km che ho lasciato di serie, nera lucida...mi piace che stacchi. L'unica cosa è che con le cornice bianco opaco la luce dei led che illumina la strumentazione riflette di meno e sembra più luminosa...lo noto con il contagire e orologio. Comunque...come li hai tolti? cacciavitino sottile e alzandoli?
-
Come sempre sei il primo!! Grazie mille delle considerazioni Barb! La mia era più una turba mentale che altro...il kit illumina sempre perfettamente, sono io che son maniacale! In attesa che mi arrivino le strip led da Ledmania ho fatto passare il filo dal bagagliaio, tutto sotto la moquette fino ad arrivare alla scatola fusibili, non si vede nulla! Ho praticato una piccola incisione sull'angolo del coperchio luci posteriori per far uscire il cavo dal li. Qualche sacco di caccapupù sotto l'ufficio mi ha fregato i tappini posteriori in tinta, pezzi di caccapupù...che due cohones, è la seconda volta
-
Ho un dubbio che mi attanagli riguardo il fascio del mio kit xenon. Lo ho da sempre al livello più basso per non dar fastidio ma dal momento in cui ho installato la lampada nel porta lampada (faro sx) c'è sempre stato un pò di gioco al contrario del faro dx. Ora, ho la zona sx, di circa un metro, molto poco illuminata rispetto al faro dx, a distanza illumina perfettamente ma ad un metro dalla macchina no. Ho provato anche a spostare la lampada grazie a quel gioco che ha ma punterebbe in alto quindi non saprei, la basetta va per forza in basso e sta nella sua sede ma ha un leggero gioco ovviamente con la linguetta chiusa. In ogni caso il faro è lenticolare e il fascio, anche se la lampadina fosse spostata di una decina di gradi in basso o in alto, dovrebbe essere il medesimo. Mi aiutereste please?
-
Guarda, io per le zone che vanno più a contatto con le mani ho dato una mano di aggrappante in più, le stesse 3 mani di bianco e maggior trapsarente in modo che rimangano prominne per maggior tempo...per ora, dopo 2 settimane e gente che non ha le mani pulite e non presta attenzione sono perfette, basta passarci un prodotto qualsiasi per la puliza dell'auto e tornano nuove. Stai all'occhio quando rimetterai le maniglie portiera perchè la vite che le tiene è molto infrascata e rischi, tenendo la maniglia perta per mettere la vite, che ti scappi la maniglia stessa andando a farti saltare la vernice sulla parte posteriore;a me è capitato e ho scartavetrato, portato a zero e rifatto da capo il tutto. Io ho verniciato anche il retro della maniglia in modo che guardandola di taglio quando è montata non si veda il grigio orrendo. Ok Domani mattina allora ripasso al bricocenter qui sotto e provo poi ti faccio sapere! Senti un'altra cosa e per la scocca del volante? come la smonto? Guarda, vai sul mio topic, "la mia 451 crystal white" nelle ultime due pagine c'è scritto...me lo aveva già chiesto un altro utente
-
Guarda, io per le zone che vanno più a contatto con le mani ho dato una mano di aggrappante in più, le stesse 3 mani di bianco e maggior trapsarente in modo che rimangano prominne per maggior tempo...per ora, dopo 2 settimane e gente che non ha le mani pulite e non presta attenzione sono perfette, basta passarci un prodotto qualsiasi per la puliza dell'auto e tornano nuove. Stai all'occhio quando rimetterai le maniglie portiera perchè la vite che le tiene è molto infrascata e rischi, tenendo la maniglia perta per mettere la vite, che ti scappi la maniglia stessa andando a farti saltare la vernice sulla parte posteriore;a me è capitato e ho scartavetrato, portato a zero e rifatto da capo il tutto. Io ho verniciato anche il retro della maniglia in modo che guardandola di taglio quando è montata non si veda il grigio orrendo.
-
Allora, sono ad incastro! Nella parte posteriore vi è un intaglio dove andare a infilare un cacciavite e far pian piano leva (magari avvolgi il cacciavite in un panno) per non rovinare la plastica stessa; una volta che le clip sono fuori sede giri tutto attorno dalla parte superiore e togli anche le altre, poi la tiri in direzione bagagliaio ed è fatta. Ti assicuro che è una cavolata, è più difficilie a dirsi che a farsi!
-
Era un'idea che aveva stuzzicato anche me ma non wrappandola; sicuramente il lavoro è stato fatto in maniera ineccepibile, perfetta! il tappo serbaotio lo avrei lasciato in tinta, così stacca troppo ma lo avrai fatto fare apposta...sono sicuro che la resa estetica sia stupenda dal vivo, in foto rende poco secondo me... Comunque complimenti vivissimi!!
-
Che stiiile fratelli White...
-
Grazie mille Smaury! assolutamente no, l'opaco è fantastico, non da nessun riflesso! è stat una menata perchè verniciare a bomboletta, bene e che sia un alvoro che duri nel tempo, richiede pazienza, tempo e accuratezza però sono molto soddisfatto del risultato finale! C'è ancora un sacco di lavoro da fare e non vedo l'ora...
-
Ecco le fotine degli interni in bianco opaco terminati...li adoro, sono veramente contento di come siano venuti! Ho verniciato anche un'antenna Simoni racing che era blu e la montavo sulla vw Lupo che avevo qualche anno fa, sempre nero paco, dato un sacco di trasparente per far resistere il colore nel tempo ed è venuta spettacolarmente, prende benissimo! quella di serie è in garage a riposare. Ora, il prossimo step (in settimana prossima) sarà quello di montare le strip led lato conducente, passeggero e bagagliaio; ho già smontato il montante e l'ambaradan dove la luce di cortesia è incassata per verificare la posizione del filo...ci vorrà al massimo un oretta e un pò ti taglia e cuci e qualche faston per fare un bel lavoro pulito...non vedo l'ora. Questa Smartina si smonta in 3 secondi, adoro questa cosa! Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
-
Mitico! Il pomello piace un sacco anche a me. Fortunatamente piacendomi molto quello di serie in pelle non mi sono ancora spinto a comprarlo...per ora. Il freno a mano che hai preso tu è veramente bello, con la leva in pelle e lo stemma Brabus, al contrario di quello con la leva tutta in metallo che non mi piace per nulla.
-
Bellissima ma costa troppo, questo punto se volessi un kit particolarmente curato avrei preso un Momo dove la qualità della pelle è ottima già rispetto al mio che costa una trentina di euro
-
Ragazzi io ho la casa al Lido di Capoliveri ma non riuscirò a venire quest'anno, verrò ad agosto...purtroppo quando non ci sarà il raduno! seguirò il topic con le stupende foto che farete, divertitevi anche per me!!
-
Mamma mia che sbavo, eccelse, belle da morire!!
-
Domenica ho provato a tirare via l'impugnatura in plastica della leva del freno a mano, ma non ci sono riuscito... Mi spieghi per bene come si fa??? Tieni conto che questa foto l'aveo fatta ppena montato, non rifinito, avevo accorciato il pulsante e raddrizzato e poi verniciato le parti cromate. stasera ti posto due fotnie degli interni ultimati e verniciati, compreso dettaglio freno a mano. Allora, per rimuoverlo la cosa più veloce una volta alzata la leva è ficcare un cacciavite a lama piatta da dietro e fare leva, devi metterci un pò di roza perchè l'impugnatura è tenuta lateralmente da due incastri. Se fai leva e la fai scorrere pian piano i direzione radio vedrai che ci riesci in 30 secondi. Ti consiglio di rimuovere il pulsante del freno a mano svitandolo prima di rimuovere l'impugnatura. Che kit hai preso caro?
-
Smaury grazie del consiglio ma facendole in bianco opaco non dovrebbero assolutamente darmi l'effetto da te descritto!!