Ciao per la seconda volta, pensavo di trovare ancora i post sulla galleria, della mia vecchia smart che ho tenuto 2 anni, ma boh misteriosamente non c'è piu'.......
Comunque sono tornato di nuovo con una nuova smart, questa volta 451 ovviamnete 800cdi, come la vecchia 450....
in breve per 2 anni ho avuto la 450 cdi passion del 2003 con un po di modifiche
- verniciatura fari + xeno 4300k
- molle weitech -3 con i bilstein B4
- cerchi canale 5 ant e 6 post
- distanziali da quanto non ricordo, dovrei guardare nei post saxo, dove avevo postato.
- filtro pannello ITG
- coppa maggiorata con tappo olio
- avevo montato lo scarico fatto da Franco Alosa, ma era comunque inutile, resa uguale identica, soldi buttati al vento, l'ho venduto dopo 2 mesi.....
- autoradio jvc
- amplificatore steg qmos, casse in porta 20 alta efficenza hardstone, e sub da 32 hertz spl.......... poi son passato al hertz da 25 perche' mi serviva il posto per lo zaino per il lavoro........
per il resto ho speso follie per la manutenzione, dato che ne aveva di problemi, ma va beh, in officina mi arrangiavo..... e poi l'avevo presa perche' ormai avevo solo 5 punti sulla patente, e con il saxo ormai avevo gli sbirri che aspettavano di rovinarmi, dato che per strada ero e sono ancora un criminale
ora pero' dopo un altro paio d'anni di assenza smart........ forse anche 3/4 anni, ho ripreso una cdi, 451 passion pero', e' veramente ferma in maniera assurda, pero' per risparmiare col carburante e per calmare un po le acque, va piu' che bene
- fari brabus originali
- xeno anabbaglianti su abbaglianti e su fendinebbia
- baffetto anteriore brabus
- assetto bilstein B14 ghiera
io ho aggiunto subito appena portata a casa il filtro pannello BMC e la coppa olio con il tappo, dato che la coppa senza tappo e' una gran porcata che mi faceva schifo solo a vederla. e ovviamente ho fatto il tagliando completissimo, olio cambio, motore, lavaggio motore con il metabond CL, filtri, supporto controcoppia e boh basta...........
A si oggi ho tolto il tubo che c'e fra collettore aspirazione e intercooler, e ho lavato il marciume che ha mezzo otturato il tubo, quello schifo di morcia che viene dalla EGR, e ho sostituito la guarnizione egr con un lamierino a cui ho fatto un buco da 6mm, in pratica adesso la egr lavora poco, perche' passa il fumo per un foro da 6mm anziche' foro tutto aperto.....
Volevo a tal punto chiedere la EGR sul 451 del 2007 quindi prima serie senza fap, va esclusa via centralina? oppure posso mettere il lamierino che tappa totalmente la egr? io ho messo lamierino con foro perche' e' una soluzione che si usa sui nuovi disel per far si che non si accenda la spia, tutto li......... e poi comunque vorrei chiuderla per eliminare qulla strozzatura a dir poco assurda che c'e su quel tubo che collega egr ad aspirazione, perche' li in quel passaggio ha praticamente dimezzato e frenato il flusso d'aria, grazie a quel bypass, io voglio eliminarlo e fare tubo dritto senza niente che faccia da tappo dentro, cosi' perde solo cv, mi chiedo se la gente mappa, lasciando quel tappo dentro, perche' e' assurdo mappare senza togliere la strozzatura, sono lavori fatti davvero alla buona.